Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaTasse › Tares, assemblea pubblica a Olmedo
Red 28 giugno 2013
Tares, assemblea pubblica a Olmedo
Il nuovo tributo non si baserà più solamente sui metri quadri dell’immobile detenuto, ma terrà conto del numero dei componenti il nucleo familiare e del tipo di attività produttiva esercitata
Tares, assemblea pubblica a Olmedo

OLMEDO - Nella giornata odierna, venerdì 28 giugno 2013, dalle ore 18.00 nell’auditorium del centro socio-culturale in Largo Colombo si terrà l’assemblea sulla Tares. L’incontro promosso dall’assessorato ai tributi intende portare a conoscenza della cittadinanza le leggi nazionali che sanciscono il passaggio dalla Tarsu, attuale tassa sui rifiuti solidi urbani, alla Tares nuovo sistema di tassazione del servizio di gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti. Il nuovo tributo non si baserà più solamente sui metri quadri dell’immobile detenuto, ma terrà conto del numero dei componenti il nucleo familiare e del tipo di attività produttiva esercitata, in applicazione del principio per il quale chi produce presuntivamente una quantità maggiore di rifiuti contribuisce con una tariffa più elevata. Questo aspetto fa sì che il nuovo sistema di tassazione, almeno sotto questo aspetto, sia più equo rispetto al passato.

Tuttavia, poiché le nuove regole impongono che il gettito delle entrate derivanti dal Tributo sui rifiuti copra totalmente i costi sostenuti e poiché nel Comune di Olmedo le tariffe sono molto lontane da garantire tale copertura, l’effetto sulle tariffe sarà molto incisivo, soprattutto per le famiglie numerose e per alcuni pubblici esercizi ritenuti per legge maggiormente produttivi di rifiuti, quali i ristoranti, i bar e i negozi di generi alimentari.

A ciò si aggiunge, salvo modifiche da parte del Governo, l’obbligo di versare allo Stato un’addizionale al tributo, pari ad € 0,30 a metro quadro per i servizi indivisibili (quali l’illuminazione pubblica), colpendo in questo modo categorie, quali gli imprenditori agricoli, ai quali tali servizi non vengono neppure erogati. Consapevoli della particolare situazione finanziaria che attanaglia le famiglie e considerata l’estrema difficoltà per l’Amministrazione di introdurre delle agevolazioni, l’amministrazione invita, per un approfondimento degli aspetti inerenti il nuovo tributo, a partecipare all’assemblea pubblica.
5/8/2025
L´assessore alle Finanze del comune di Alghero precisa: «A differenza di quanto ci si accusa, stiamo programmando seriamente la riscossione mettendo i cittadini in stato di bisogno nelle migliori condizioni possibili per adempiere ai propri obblighi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)