Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaTasse › Alghero: la Kibernetes per recupero crediti
S.A. 19 luglio 2013
Alghero: la Kibernetes per recupero crediti
E´ stata affidata alla società Kibernetes Srl il progetto sul risparmio di risorse finanziarie ed un azzeramento del profilo di rischio in materia di fiscalità passiva per il Comune
Alghero: la Kibernetes per recupero crediti

ALGHERO - Il Comune di Alghero ha avviato un progetto sul risparmio di risorse finanziarie ed un azzeramento del profilo di rischio in materia di fiscalità passiva per il Comune. Per il raggiungimento di questo obbiettivo è stata indetta una gara per l’affidamento di servizio straordinario di assistenza tecnico-fiscale in materia tributaria e di formazione del personale, gara aggiudicata dalla società esperta nel settore Kibernetes Srl.

Il progetto, strutturato tra fase operativa di assistenza tecnica e di continua formazione e affiancamento del personale del comune, avrà l’obiettivo di recuperare crediti fiscali e che rappresentano risorse importanti senza gravare sul cittadino. Il progetto sarà a costo zero. Infatti l’azienda privata verrà retribuita solo con una percentuale delle somme recuperate. Il progetto dell’amministrazione, i cui indirizzi sono previsti dalla delibera di giunta n° n.62/2013, è volto a verificare la possibilità di ottenere risparmi fiscali, recupero di crediti fiscali e messa in sicurezza dei crediti iva e irap.

«Si tratta – spiega l’assessore alle Finanze Paola Scanu - di un servizio specialistico per il recupero e la predisposizione del risparmio per le imposte come Irap e Iva. Fare in modo cioè che il carico fiscale sul Comune sia il meno pesante possibile, al fine di liberare risorse finanziarie da destinare ad attività amministrative più produttive per la comunità. Gli enti locali quando erogano servizi o cedono beni, o comunque nell’ambito delle attività istituzionali che svolgono a titolo oneroso devono confrontarsi con la norma fiscale, ed in particolare con la norma che disciplina l’imposta sul valore aggiunto, si trovano spesso di fronte a non pochi problemi operativi». «E quindi – precisa - la corretta gestione degli adempimenti fiscali dei comuni rappresenta più che un onere una opportunità, si pensi al credito Iva che scaturisce dai servizi rilevanti e che può essere compensato con le ritenute da versare liberando cosi risorse finanziarie per altri e ben più produttivi utilizzi; anche dall’Ira, se opportunamente gestita, può generare risparmi di imposta da utilizzare per altre finalità, la corretta gestione delle ritenute infine evita ripercussioni sanzionatorie a carico dell’ente».

Nella foto: l’assessore alle Finanze Paola Scanu
5/8/2025
L´assessore alle Finanze del comune di Alghero precisa: «A differenza di quanto ci si accusa, stiamo programmando seriamente la riscossione mettendo i cittadini in stato di bisogno nelle migliori condizioni possibili per adempiere ai propri obblighi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)