Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaScuola › 100mila euro per l’Auditorium del Tecnico
Red 26 agosto 2013
100mila euro per l’Auditorium del Tecnico
In seguito al collaudo effettuato in giugno, la struttura è stata dichiarata agibile. Il nuovo atto approvato dall’esecutivo presieduto da Alessandra Giudici dà il via libera all’ultima fase dell’opera
100mila euro per l’Auditorium del Tecnico

ALGHERO - Sì al restyling da 100mila euro per l’Auditorium dell’Istituto tecnico “Roth” di Alghero. La giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi il progetto esecutivo per il completamento della struttura realizzata ex novo negli anni scorsi. Realizzato dalla Cooperativa Bindua di Iglesias tra l’autunno del 2010 e la fine del 2011, il nuovo spazio che ospiterà attiva didattiche ed extrascolastiche è costato alla Provincia di Sassari poco più di 540mila euro. In seguito al collaudo effettuato in giugno, la struttura è stata dichiarata agibile. Il nuovo atto approvato dall’esecutivo presieduto da Alessandra Giudici dà il via libera all’ultima fase dell’opera, particolarmente attesa da studenti, insegnanti e dirigenti scolastici, ma anche dal quartiere e da numerose associazioni culturali e artistiche della città di Alghero, che confidano nell’impegno dell’amministrazione provinciale di fare dell’Auditorium del “Roth” uno spazio aperto a tutti e fruibile dall’esterno dell’edificio scolastico.

I sopralluoghi effettuati nel corso di questi mesi dai dirigenti e dai tecnici del settore Patrimonio ed Edilizia scolastica dell’amministrazione provinciale hanno consentito di elaborare un prospetto analitico degli interventi che mancano per arredare e attrezzare al meglio la sala, ma anche per sistemare l’area esterna di pertinenza della nuova struttura. Solo così si è pervenuti alla stima della cifra necessaria per ultimare l’opera. Completato il calcolo, l’amministrazione Giudici ha provveduto – non senza difficoltà, dato il momento che stanno attraversando gli enti locali e le Province in particolare – al reperimento delle risorse necessarie.

L’ok al progetto esecutivo permetterà la realizzazione del palco dotato di una struttura metallica di sostegno e un piano di calpestio in truciolare, con pavimento in listoni melaminici, dotato di rampa di accesso per i disabili, struttura metallica a tralicci di alluminio anodizzato e fondale per allestimenti scenici, oltre a sistemi oscuranti per le finestre della sala. Nell’Auditorium sarà installato un sistema di videoproiezione da sala, completo di videoproiettore e schermo elettrificato da 3,30 metri di lunghezza per 2,25 metri di altezza. Saranno realizzati i lavori finalizzati a ottenere il certificato di prevenzione degli incendi con il potenziamento dell’impianto di illuminazione d’emergenza e il trattamento con particolari pitture antincendio delle pareti di alcuni locali adibiti a deposito. Saranno realizzati marciapiedi, camminamenti e aiuole in tutta l’area adiacente all’Auditorium, tra via Diaz e via Satta.

«In un momento di impasse istituzionale come quello che stiamo vivendo, che ha evidenti ripercussioni anche sull’attività ordinaria della nostra amministrazione, la migliore risposta che possiamo dare è quella di continuare a operare nell’interesse del territorio», è il commento del presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici. «Restituiamo alla città di Alghero uno spazio aperto a tutta la comunità, dotato di ogni strumento necessario affinché possa essere utilizzato per le più disparate attività culturali, ricreative e sociali», aggiunge l’assessore provinciale del Patrimonio e dell’Edilizia, Gaetano Ledda. «Nonostante i sacrifici che siamo costretti a fare, stiamo lavorando per adeguare le strutture scolastiche e gli immobili di proprietà della Provincia – conclude Ledda – alla necessità di farsi sempre più ospitali e di interagire in modo aperto e sinergico con il territorio che le ospita».

Nella foto: Alessandra Giudici in occasione di un sopralluogo presso l'Istituto Roth di Alghero
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
8:43
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)