Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaScuola › Lubrano e Caula da Milia: «attenzione all´Agrario»
Red 2 settembre 2013
Lubrano e Caula da Milia: «attenzione all´Agrario»
Sindaco e assessore decisi nel trovare una soluzione per la continuità didattica nell´Istituto Agrario di Alghero. Incontro con l´assessore regionale Milia che ha preso alcuni giorni di tempo per studiare la situazione nel dettaglio
Lubrano e Caula da Milia: «attenzione all´Agrario»

ALGHERO - Il Sindaco Stefano Lubrano e l’Assessore Romina Caula hanno incontrato oggi l’Assessore regionale alla pubblica istruzione Sergio Milia per rappresentare le problematiche legate alla paventata chiusura dei corsi dell’Istituto Agrario di Santa Maria La Palma. L’incontro, voluto fortemente e dal sindaco e dall’Assessore e concesso in tempi brevissimi dal delegato regionale, ha avuto come oggetto tutte le istanze raccolte dall’assessore Romina Caula in un confronto avuto con gli studenti, i genitori e il dirigente scolastico Franco Sanna.

Questi ultimi hanno rappresentato le proprie preoccupazioni in ordine alle problematiche e criticità che pregiudicano la continuità del corso oltre che la stessa vita futura dell’istituto. «L’Assessore Milia ha fatto propri i problemi e ha espresso chiaramente la volontà di stare al fianco dell’Amministrazione di Alghero e degli studenti nella difficile battaglia contro al chiusura dell’istituto», commenta il Sindaco Stefano Lubrano. L’impegno è già rivolto affinché la quinta classe possa concludere il percorso di studi, in linea con quanto previsto dalla norma. A detta di Sergio Milia «la situazione in relazione alla terza classe appare più complessa», per la cui soluzione l’assessore ha preso tempo per ulteriori approfondimenti prima di una decisione che assumerà a breve.

«Questa amministrazione – spiega l’Assessore Romina Caula - si è fatta carico della difesa della prosecuzione dei corsi dell’istituto agrario, non solo perché crede nel diritto di tutti gli studenti a portare a termine il percorso di studi, ma anche per le importanti motivazione di carattere socio culturale che sottendono la difesa di percorsi didattici così legati al territorio quali quelli dell’istituto agrario». La disponibilità da parte del rappresentate della Regione con il dichiarato sostegno sulla prosecuzione della classe 5° costituisce un segnale importante per un intervento che possa garantire la continuità didattica anche per la classe 3.

Nella foto: Romina Caula e Stefano Lubrano
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
8:43
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)