S.A.
23 settembre 2013
Villanova taglia la mensa alle Medie
La polemica è dell´ex sindaco del paese che accusa l´attuale esecutivo di aver tagliato il servizio alle scuole medie a partire da quest´anno scolastico

VILLANOVA MONTELEONE - «L’attuale Amministrazione di Villanova Monteleone dopo aver “smantellato” “Il Sistema Bibliotecario”, il Campo di Tiro a Volo, il Museo della Fotografia da “Su Palatu”, il Ceas (Centro di Educazione Ambientale Sostenibile) di Monte Minerva, “Bimbi al mare”, l’Autobotte del Comune, adesso è il turno del Servizio di Mensa Scolastica per gli alunni che frequentano della Scuola Media». Così l'ex sindaco del paese, Bastianino Monti, sferra l'offensiva nei confronti del suo successore Quirico Meloni.
«Si legge nel bando di gara per l’affidamento del Servizio di Mensa Scolastica per gli anni scolastici 2013/2014-2014/2015 e nella Determina n. 189 del 06.09.2013 di aggiudicazione del servizio alla Ditta “Società Cooperativa Progetto H” di Macomer, che tale servizio sarà assicurato solamente alla Scuola dell’Infanzia e alla Scuola Primaria. Mentre gli alunni della Scuola Media, residenti nel nostro Comune, che dovranno frequentare la lezione pomeridiane, una volta alla settimana, saranno costretti ad andare a casa alle 13,30 per consumare il pranzo e poi fare rientro a scuola alle 14,30» spiega l'ex primo cittadino.
«La cosa più assurda - aggiunge - è che tale servizio verrà assicurato agli alunni pendolari che provengono da Putifigari, da Romana e da Monteleone R.D. (anche se le rette saranno a carico dei rispettivi Comuni)». Il risparmio sarebbe di poco più di 4mila euro, «irrisorio» secondo Monti
E qualche problema potrebbe esserci anche con la programmazione: «si rischia che possa cessare nel nostro Istituto appunto l’indirizzo musicale ottenuto negli anni scorsi con grosse difficoltà, grazie all’impegno costante del docente di musica in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale che ha amministrato fino al 2010».
|