Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaScuola › Politici al capezzale dell´Ipia
Red 24 settembre 2013
Politici al capezzale dell´Ipia
L’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente rischia la chiusura nonostante il forte interessamento dell´istituzione locale. Mercoledì un incontro a Santa Maria la Palma
Politici al <i>capezzale</i> dell´Ipia

ALGHERO - Mercoledì 25 settembre la IV Commissione consiliare del comune di Alghero organizza un incontro aperto sulla situazione e prospettive dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente (Ipaa). L'incontro è aperto al pubblico e si terrà alle ore 17 presso la sede dell'Istituto a Santa Maria la Palma. All’incontro interverranno l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Sergio Milia, il Sindaco di Alghero Stefano Lubrano, esponenti dell’Università di Sassari, del Parco di Porto Conte, di Agris, di Laore e di alcune tra le più importanti imprese locali del settore agroalimentare.

La IV Commissione Consiliare nelle ultime settimane sta seguendo con grande attenzione la difficile situazione dell'Ipaa. Questo perché il futuro dell'Istituto si sta facendo sempre più incerto e perché si sta delineando la possibilità che la città possa perdere questa scuola. «Questa prospettiva ci preoccupa naturalmente molto e riteniamo quindi necessario agire in modo forte e deciso per fare in modo che ciò non accada - sottolinea Natacha Lampis, presidente di commissione - la chiusura dell'Ipaa sarebbe una gravissima perdita per la nostra comunità».

«La scuola pubblica è un presidio democratico di fondamentale importanza per ogni territorio, da proteggere e da difendere con tutte le forze. E' anche uno strumento fondamentale al servizio dello sviluppo del territorio e che la formazione professionale sta assumendo sempre maggiore importanza nel mercato del lavoro. Essa - precisa Lampis - da un lato viene incontro ai fabbisogni formativi espressi dalle aziende e dall'altro risponde alle esigenze dei giovani di acquisire competenze e dei lavoratori di mantenersi aggiornati ai continui cambiamenti del mercato». Ecco perché la IV Commissione, dopo aver già fatto circa due settimane fa un primo incontro per comprendere la situazione generale dell'Istituto e conoscere le azioni che l'amministrazione ha messo in atto per garantire il diritto allo studio dei ragazzi già regolarmente iscritti, desidera adesso allargare la riflessione sul futuro possibile dell'Istituto, incontrando tutti i soggetti maggiormente qualificati e interessati, per coinvolgerli in un progetto di valorizzazione e rilancio dell'Istituto.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)