L'assessorato guidato da Romina Caula ribadisce il taglio deciso con emendamento del settembre 2012 alle tariffe dei buoni mensa delle scuole
ALGHERO - Sui buoni mensa delle scuole algheresi arriva prontamente il chiarimento da Sant'Anna, dopo le ultime
dichiarazioni del Pdl locale. Da una parte i consiglieri Tedde, Pais e Martinelli accusano l'amministrazione di centro-sinistra di non aver abbassato le tariffe; dall'altra l'assessorato competente (di Romina Caula ndr) ribadisce il taglio deciso con emendamento del settembre 2012 «che interviene sulle delibere approvate dal Commissario Straordinario Ing. Michele Casula, la n. 25 del 2 febbraio 2012 e la n. 47 del 6 marzo 2012, che adeguano, in aumento, le tariffe della mensa scolastica».
«L’emendamento approvato dal Consiglio Comunale, che discute in quei giorni l’approvazione bilancio di previsione 2012, agisce quindi sullo schema di bilancio chiuso dallo stesso Commissario Straordinario il 9 Agosto 2012, con delibera di giunta n. 27. La delibera relativa al documento approvato dal Consiglio Comunale con 15 voti favorevoli e 6 astenuti cita testualmente nel dispositivo “di prendere atto dell’approvazione dell’emendamento relativo alla riduzione delle tariffe mensa”» evidenzia nella nota del Comune.
E aggiunge: «nei verbali relativi alla discussione non risulta che ci siano state proteste da parte dei Consiglieri Marco Tedde, Martinelli e Pais, che evidentemente, e con la loro astensione, hanno se non altro convenuto che l’emendamento al bilancio parlava chiaramente di una “riduzione delle tariffe”». Ma, come la saggezza antica recita - ma non evidentemente la politica - la verità sta nel mezzo. L'amministrazione di centro-sinistra non ha aumentato le tariffe che erano lievitate con il commissario, ma si è limitata a scontare l'incremento e non annullarlo.
Nella foto: Romina Caula e Stefano Lubrano