Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaScuola › Progetto Comenius fa tappa a Stintino
S.A. 17 ottobre 2013
Progetto Comenius fa tappa a Stintino
Gli studenti provenienti da più parti dell´Europa sono stati accolti nella piazza dei 45 dall´assessore comunale alla Pubblica istruzione. Il tema scelto quest´anno con l´obiettivo di unire le diverse culture è il pane
Progetto Comenius fa tappa a Stintino

STINTINO – Il pane come elemento che accomuna tutte le culture, all’interno delle quali assume una rilevante importanza. È questo il tema di “Bread: a loaf of Europe”, il progetto Comenius che coinvolge la scuola media numero 3 “P. Tola” di Sassari e le scuole dei Paesi partner dell’iniziativa Francia, Polonia, Croazia, Finlandia e Turchia e che, iniziato nel settembre 2012, si concluderà a settembre 2014.

Nei giorni scorsi i ragazzi che stanno portando avanti l’iniziativa, guidati dalla docente Raimonda Astara, coordinatrice del progetto, sono stati in visita a Stintino. Gli studenti, tra i quali una folta rappresentanza dei Paesi stranieri aderenti, e i loro docenti sono stati ricevuti nella biblioteca di piazza dei 45 dall’assessore comunale alla Pubblica istruzione Antonella Mariani. L’incontro è stato l’occasione per la presentazione del programma Comenius, grazie al quale gli alunni possono collaborare tra loro senza barriere geografiche e di lingua, lavorando insieme a progetti che parlano di tradizioni culturali, storia, arte, ambiente e molto altro ancora.

La coordinatrice del progetto ha spiegato che «nelle scuole coinvolte insegnanti e studenti sviluppano il tema del progetto attraverso lo studio delle diverse discipline, realizzano elaborati che saranno socializzati e scambiati con le scuole partner e inseriti nel sito del progetto». L’assessore Mariani ha espresso interesse per l’iniziativa che consente ai ragazzi di conoscere la filiera del pane, le caratteristiche e il ruolo che esso ha nelle diverse culture, oltre a dare la possibilità agli studenti di comunicare in inglese con i propri “colleghi” delle scuole partner. A fine incontro, il rappresentante della giunta stintinese ha consegnato a tutti un ricordo del paese: una sacca con calendari, foto e poster della località turistica.

Nella foto: gli studenti in piazza dei 45 a Stintino



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)