Marcello Simula
13 ottobre 2005
Coste algheresi sotto sorveglianza Telecamere contro gli incendi finalmente in funzione
Il sistema di tele-rilevamento di supporto all’attività dell’antincendio, appaltato negli anni ’90, entra in funzione solo ora per una serie di rallentamenti che si sono accavallati nel tempo: le telecamere sono infatti installate da 5 anni

ALGHERO - Telecamere contro gli incendi finalmente in funzione.In questi giorni è diventato operativo il sistema di tele-sorveglianza e monitoraggio ambientale della guardia forestale di Alghero. Le due postazioni da cui i forestali potranno scrutare ogni angolo della costa, si trovano su Monte Timidone e Monte Vaccaro.
Il sistema di tele-rilevamento di supporto all’attività dell’antincendio, appaltato negli anni ’90, entra in funzione solo ora per una serie di rallentamenti che si sono accavallati nel tempo: le telecamere sono infatti installate da 5 anni. Anche se fino a qualche giorno fa sono rimaste spente. Le cause di questo ritardo sono riconducibili a problemi burocratici e ad un passaggio di consegne tra ditte appaltatrici, oltre che a un aggiornamento dei software resosi necessario per adeguare gli impianti divenuti obsoleti.
Le guardie forestali lo scorso mese di settembre sono state addestrate all´utilizzo del sistema attraverso un corso che si prolungherà anche durante la stagione autunnale: gli operatori potranno manovrare dalla stazione di via Vittorio Emanuele le due telecamere, riportando così sui monitor una visuale di trecentosessanta gradi; il potente zoom è in grado di visualizzare la targa di una vettura fino a cinque chilometri di distanza. La zona controllata dagli occhi elettronici si estende oltre l´area parco di Porto Conte, fino a tutta la costa nord di Alghero e Olmedo.
Da segnalare infine la presenza di una terza telecamera a infrarossi, in grado di rilevare le fonti di calore prima ancora che siano visibili a occhio nudo.
«Si tratta comunque di una macchina - riferiscono dal centro operativo dei forestali - che non è di certo in grado di sostituire il lavoro dell’uomo».
Per la lotta alle fiamme, resta infatti di fondamentale importanza l’operato delle vedette antincendio, uomini del corpo forestale che disseminati lungo il territorio rappresentano un’arma efficace contro i piromani.
|