Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaScuola › Studenti sassaresi premiati dalla Brown University
S.A. 30 novembre 2013
Studenti sassaresi premiati dalla Brown University
Il progetto “Scuole Aperte” del Comune di Sassari, realizzato dal Liceo Classico Canopoleno, ha vinto il primo premio del concorso internazionale “Boccaccio AfterLife Award". Lunedì Gianfranco Ganau, sindaco di Sassari, e l’assessore Alessio Marras riceveranno i ragazzi a Palazzo Ducale
Studenti sassaresi premiati dalla Brown University

SASSARI - Il laboratorio teatrale del progetto “Scuole Aperte” del Comune di Sassari, realizzato dal Liceo Classico Canopoleno, ha vinto il primo premio del concorso internazionale “Boccaccio AfterLife Award”, indetto in occasione del VII centenario della nascita dell’autore del “Decameron” dalla Brown University di Providence (Rhode Island, Usa), in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Boston e l’Ente nazionale Giovanni Boccaccio di Certaldo.

Realizzato da studenti dei licei classici Canopoleno e Azuni, dei licei scientifici Spano e Marconi, dell’istituto tecnico per geometri Devilla, del liceo artistico Figari, dell’istituto tecnico industriali Angioy, dell’istituto Europa e dell’Università degli Studi, il laboratorio (supportato dalla compagnia "La Botte e il Cilindro") è stato premiato, come riporta la motivazione, per: «l'adattamento contemporaneo dell'ultima novella (forse una delle più controverse) del “Decameron” di Boccaccio: un progetto articolatosi per mesi e che ha coinvolto circa quaranta studenti provenienti da diverse scuole superiori di Sassari, sotto la direzione di Sante Maurizi e Daniela Cossiga, e il coordinamento di Anna Maria Canneddu. Nella loro messinscena straordinariamente ricca ed esuberante, oltre a drammatizzare la storia di Griselda, gli studenti hanno vivacemente dibattuto sul palco la natura del personaggio e ciò che la sua storia può dire o significare per noi, sette secoli dopo. Nell'approccio metateatrale sono stati utilizzati anche una serie di riferimenti storici a diversi adattamenti di Griselda, in varie lingue e media: dal latino neo-umanista di Petrarca e di Chaucer all'inglese e al melodramma del XVIII secolo. Bravi!».

La cerimonia di premiazione, presieduta da Massimo Riva, ordinario di Studi Italiani alla Brown University, si è svolta sabato scorso al Liceo “Canopoleno” con un collegamento via Skype con Providence, alla presenza di tutto il gruppo degli studenti-attori, dei Presidi delle scuole interessate, del Sindaco Gianfranco Ganau e dell’Assessore Alessio Marras. Questi ultimi, lunedì prossimo, riceveranno i ragazzi a Palazzo Ducale. Grande emozione, dunque, per Yassin Abbas, Silvana Accardo, Ludovica Anselmi, Carla Baldereschi, Antonio Becciu, Andreina Bichiri, Chiara Carboni, Maria Carrabs, Stefano Carta, Manuela Contena, Fabio Contini, Alberto Cossu, Maria Carla Cossu, Chiara Cuccuru, Elena De Leo, Gabriele D’Alessandro, Silvia Di Pietro, Alessandra Doro, Iole Garau, Chiara Garrucciu, Andrea Gennati, Enrico Ledda, Valeria Masia, Elisabetta Milia, Jake Pensavalle, Roberto Piu, Luca Poddighe, Ilaria Polisino, Maria Pulina, Angelica Reggiani, Emanuele Sanna, Francesco Sanna, Sabrina Sanna, Sabrina Simula e Francesco Zorzetto. I ragazzi hanno dedicato la vittoria alle vittime della recente alluvione, devolvendo il premio in favore della sottoscrizione indetta da La Nuova Sardegna.

Nella foto: una rappresentazione teatrale della compagnia La Botte e il cilindro
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
8:43
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)