Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariEconomiaScuola › Confindustria convoca 1300 studenti a Cagliari
S.A. 4 dicembre 2013
Confindustria convoca 1300 studenti a Cagliari
Il “Salone dell’Orientamento” è indirizzato agli alunni dell’ultimo e penultimo anno delle scuole medie superiori delle province di Cagliari, Carbonia - Iglesias e Medio Campidano ed è finalizzato ad aiutare i giovani nella scelta delle attività lavorative o universitarie post diploma
Confindustria convoca 1300 studenti a Cagliari

CAGLIARI - 1300 studenti di 18 licei ed Istituti tecnici di Cagliari e del Sud Sardegna parteciperanno, giovedì 5 dicembre, ad “Orientagiovani 2013 -1° Salone dell’ Orientamento”, organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori della Confindustria Sardegna Meridionale, con il supporto dell’Agenzia Regionale del Lavoro, della Camera di Commercio e della società L’Ingrosso”, nell’ambito del progetto nazionale della Confindustria “Orientagiovani”, giunto quest’anno alla sua ventesima edizione. La manifestazione, che si svolgerà nei locali del Cine World di viale Monastir a Cagliari, con inizio alle ore 9,30, rientra nel nutrito programma di attività in tema di orientamento scolastico e professionale al quale il sistema Confindustria dedica sempre maggiore attenzione, considerandola fondamentale per il futuro delle giovani generazioni del nostro Paese.

Il “Salone dell’Orientamento” è indirizzato agli alunni dell’ultimo e penultimo anno delle scuole medie superiori delle province di Cagliari, Carbonia - Iglesias e Medio Campidano ed è finalizzato ad aiutare i giovani nella scelta delle attività lavorative o universitarie post diploma.
Il programma dei lavori, che si svolgeranno nell’arco di una mattinata, prevede la realizzazione di 5 workshop, dedicati a diversi percorsi professionali. Saranno illustrati obiettivi ed opportunità offerti dalle singole diverse specializzazioni in modo tale da aiutare i giovani ad orientarsi nelle difficili scelte dalle quali dipenderà il proprio futuro. Per il 2013 sono stati individuati i seguenti cinque argomenti, ritenuti di maggior interesse ed utili per lo sviluppo economico del territorio: Agroindustria, Net Generation-Ict, Turismo, Energia ed ambiente, I mestieri del mare. Ad ogni workshop interverranno, in qualità di relatori, esperti, imprenditori, professionisti e rappresentanti delle Istituzioni che illustreranno ai giovani partecipanti caratteristiche ed opportunità offerti di ogni singola attività.

Grande soddisfazione per la nutrita partecipazione degli studenti è stata espressa da Matteo Baire, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori della Confindustria Sardegna Meridionale: «L’interesse dimostrato dagli studenti e dagli insegnanti e l’entusiasmo con il quale hanno aderito alla nostra iniziativa – ha detto Baire – confermano la correttezza delle linee di attività seguite dai Giovani Imprenditori e dalla Confindustria in materia di orientamento. Confermano peraltro anche la necessità di intensificare e rafforzare i rapporti tra mondo della scuola e mondo delle imprese al fine di creare migliori sinergie e rendere i percorsi formativi delle scuole quanto più rispondenti alle reali esigenze del mondo del lavoro. Resta il rammarico per non aver potuto soddisfare tutte le richieste pervenute, ma il consenso ricevuto, oltre a ricompensare i giovani imprenditori per gli sforzi e le risorse messe in campo, sottraendo tempo ed energie alla propria attività imprenditoriale, costituisce senz’altro uno stimolo positivo e ci incoraggia a pensare di riproporre la manifestazione anche per i prossimi anni».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)