Mariangela Pala
4 dicembre 2013
Nasce il Liceo Sportivo a Porto Torres
Approvato all´unanimità, questa mattina, dal Consiglio comunale l´attivazione del corso di studio del Liceo sportivo a Porto Torres

PORTO TORRES - Approvato all’unanimità dal Consiglio comunale di Porto Torres, riunitosi questa mattina, l’attivazione del Corso di studio di Liceo ad indirizzo sportivo presso l’istituto superiore Mario Paglietti. Il consiglio comunale ha invitato il Sindaco Scarpa a rappresentare, la volontà espressa a favore dell’istituzione del nuovo Liceo sportivo, al Presidente regionale Cappellacci nel prossimo incontro istituzionale previsto per il 16 dicembre.
La scelta della sede di Porto Torres, è un passo significativo nella direzione di assicurare pari opportunità ed un omogeneo sviluppo nella varietà e qualità dell’istruzione pubblica e del diritto allo studio, che rischia di limitarsi al territorio del capoluogo di provincia. Le potenzialità rappresentate dagli impianti sportivi connessi al Centro risorse territoriale, dal Capannone di rimessaggio barche e dal Molo per l’ormeggio dei mezzi natanti facenti capo al tecnico per i trasporti e logistica, debbono essere riconosciute in quanto caratterizzazioni dell’offerta formativa nei comuni d’interesse, unitamente all’eccellenze delle strutture sportive. Nella Regione Sardegna, rivolta allo sviluppo dell’economia del mare, è altresì auspicabile che almeno uno dei licei sportivi da istituire, sia caratterizzato anche dall’offerta di sport nautici e che esso si istituisca e nasca presso un istituto che particolarmente è impegnato nel rapporto con l’economia del mare ed, in particolare, con il diporto nautico ambientale.«L’indirizzo sportivo, inedito nel panorama scolastico, - sostiene il Preside Fracchia - può contribuire in termini di formazione di future risorse umane, allo sviluppo di nuove attività e servizi connessi al settore del benessere, del fitness e dello sport come elementi di promozione del territorio della Nurra, della Romangia e dell’Anglona».
Le scuole superiori di Porto Torres e Castelsardo, hanno alle spalle una tradizione consolidata di gruppi sportivi e di partecipazione ai Giochi studenteschi, che mostra alti livelli di interesse attivo da parte dei giovani, ciò che in un territorio purtroppo segnato da livelli massimi di disoccupazione, e conseguentemente, di manifestazioni di sofferenza sociale e culturale, di dispersione scolastica e di basso livello di scolarità, costituisce un segno di speranza e di indirizzo per ogni atto di investimento nelle nuove generazioni.
|