Mariangela Pala
5 dicembre 2013
Open day al Liceo di Porto Torres
Il Liceo scientifico di Porto Torres presenta l´offerta formativa per l´anno scolastico 2014 - 2015

PORTO TORRES - Il Liceo di Porto Torres sito in Via Bernini 8 si aprirà al territorio della città per l’Open Day, questa mattina e il 13 dicembre, per presentare l’offerta formativa del Liceo scientifico e linguistico, anno scolastico 2014/2015. Sono invitati i ragazzi e i genitori interessati a seguire i percorsi formativi previsti, presentati ai futuri allievi con il supporto degli stessi studenti del Liceo, che li accompagneranno nella visita all’interno dell’istituto, dei laboratori e le aule Lim.
Avranno, inoltre, la possibilità di partecipare alle attività proposte ai docenti e allievi del Liceo, all’interno dei vari laboratori: «chi ha paura del LATINO?»; «Zumba»; «lasciate ogni speranza o voi che entrate in PALESTRA»; «LABORATORIO 11»; «in FISICA Einstein ci fa un baffo»; «un tuffo nella CHIMICA»; «ENGLISH my love»; «DEUTSCHE non più sconosciuto». Il Liceo Scientifico di Porto Torres offre ampi spazi all’aperto con un campo di calcio in sintetico e un campo di Basket, una grande palestra e diversi laboratori, essendo divenuto dal 2004 Centro Risorse contro la dispersione scolastica. Inoltre l’Istituto si prepara, dopo il parere positivo espresso da tutto il Consiglio Comunale, per il prossimo anno scolastico 2014/2015, ad attivare il nuovo corso di studio del Liceo Sportivo grazie alla ricchezza delle strutture e attrezzature ginnico-sportive. Una delle strutture di cui è dotato, l’Auditorium con 200 posti, adatto allo svolgimento di Convegni, Conferenze e Assemblee, un presidio culturale moderno e funzionale all’esigenze del territorio. Il liceo linguistico offre, oltre allo studio della lingua inglese e francese, un corso di spagnolo o tedesco.
I ragazzi hanno inoltre la possibilità di partecipare ai viaggi studio all’estero e a progetti (Comenius) con allievi di altre nazionalità. Il Liceo offre una preparazione culturale robusta, adatta a tutti i concorsi e alla prosecuzione degli studi universitari. Da questo anno fa parte integrante dell’Istituto di Istruzione Superiore che comprende, oltre il liceo scientifico e linguistico, l’istituto Tecnico Nautico, l’istituto professionale e il liceo scientifico di Castelsardo. Un poule di scuole medie superiori che ben rappresentano il nostro territorio.
|