S.A.
28 dicembre 2013
Tra pane e storia, le scuole olmedesi in Polonia
Dal 16 al 20 dicembre, una delegazione di docenti e alunni dell’Istituto Comprensivo E. d’Arborea, scuola primaria di Olmedo, si è recata a Przeczyce in Polonia per il progetto Comenius

OLMEDO - Prosegue ad Olmedo il progetto multilaterale Comenius dal titolo “The adventures of a wheat seed”. Durante il secondo incontro, che si è svolto dal 16 al 20 dicembre 2013, una delegazione di docenti e alunni dell’Istituto Comprensivo E. d’Arborea, scuola primaria di Olmedo, si è recata a Przeczyce in Polonia per incontrare insegnanti e bambini provenienti dai 5 paesi europei – Turchia, Polonia, Slovacchia, Spagna, Bulgaria – partners del progetto internazionale.
Il 17 dicembre scorso, le delegazioni straniere dei diversi paesi hanno ricevuto un caloroso benvenuto nei locali della scuola primaria Podstawowa im. Marii Konopnickiej w Przeczycach, dove, i bambini polacchi, vestiti nei loro costumi tradizionali, hanno accolto gli ospiti europei con canti e balli offrendo del pane tipico secondo la tradizione locale. Dopo la cerimonia di accoglienza, docenti e alunni hanno visitato le classi impegnate nelle attività mattutine. Tra le finalità principali del partenariato ci sono la valorizzazione del grano come alimento sano e fondamentale per l’alimentazione dei popoli e la conoscenza della storia, delle tradizioni, degli usi a esso legati nelle differenti culture europee.
Così, durante la giornata, insegnanti e alunni sono stati impegnati in laboratori per la produzione dei famosi “Pierogi” che poi son stati cucinati e gustati insieme, oltre alla scelta del logo che rappresenterà il progetto. Il giorno successivo, docenti e studenti hanno visitato una panetteria locale a Siewierz per poi spostarsi a Cracovia, dove, grazie a una visita guidata, hanno potuto apprezzare le numerose bellezze di città come Mariacki Church, Ratusz Tower e King Castel.
Infine, il 19 è stato dedicato alla visita del museo del pane a Radzionkow, alla produzione di pane, che è stato cotto e degustato e infine alla decorazione degli alberi di Natale presso la sede della scuola primaria polacca. La serata si è conclusa con la festa natalizia di addio, dove ciascuno dei gruppi partner, composti da docenti e alunni si è esibito in canti tradizionali dei propri paesi. La festa, alla quale hanno partecipato tutti i genitori e alunni della scuola di Przeczyce, si è svolta in una calda atmosfera di allegria e amicizia e si conclusa con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione, con lo scambio dei regali e il passaggio del pupazzo seme di grano e di sua madre alla scuola Italiana di Olmedo che riceverà le delegazioni straniere durante il terzo incontro di progetto, il prossimo aprile.
Nella foto: alcuni bambini impegnati nella lavorazione del pane
|