Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaScuola › L´Alberghiero di Alghero vince il Leonardo
S.A. 1 febbraio 2014
L´Alberghiero di Alghero vince il Leonardo
L’Unione Europea ha premiato l’Istituto d’Istruzione Superiore Piazza Sulis di Alghero, unica scuola professionale sarda, per il suo progetto “Saperi di Sapore” nel quadro del LifeLongLearning Leonardo Da Vinci Erasmus
L´Alberghiero di Alghero vince il Leonardo

ALGHERO - Piccoli Erasmus in divisa crescono. L’Unione Europea ha premiato l’Istituto d’Istruzione Superiore Piazza Sulis di Alghero, unica scuola professionale sarda, per il suo progetto “Saperi di Sapore” nel quadro del LifeLongLearning Leonardo Da Vinci Erasmus per la mobilità transnazionale dei giovani in formazione professionale iniziale. Soltanto 20 i progetti ammessi a finanziamento sui 440 presentati al livello nazionale.

L’istituto ospitato nell’ex Grand Hotel Esit di Piazza Sulis diretto dal Prof. Francesco Sanna gestisce per conto dell’Isfol per pilotare una rete di scuole della Sardegna e del Piemonte e mandare un centinaio di alunni in Europa per svolgere il proprio tirocinio in aziende francesi, irlandesi e spagnole con borse di studio dell'Unione Europea. A febbraio partirà il primo gruppo di 45 ragazze e ragazzi per buona parte dell’istituto alberghiero per 3 settimane con destinazione Athlone (Irlanda), Perpignan (Francia) e Girona (Spagna) dove effettueranno un apprendistato conforme al loro percorso di studio.

I giovani cuochi, barman, camerieri e tecnici turistici potranno così farsi valere sul mercato europeo del lavoro anche per eventuali futuri impieghi e riportare con sé percorsi innovativi e stimoli per il loro futuro di giovani lavoratori/imprenditori sardi o per la prosecuzione della propria formazione negli istituti professionali superiori nazionali. Il progetto coordinato dal Professor Patrick Le Masson annovera fra i suoi obiettivi principali l’acquisizione delle lingue straniere professionali, lo sviluppo delle competenze tecnico-pratiche, la riscoperta della lingua minoritaria e la formazione ad una vera cittadinanza europea. I ragazzi usufruiranno di una preparazione linguistica e culturale di 35 ore con docenti madrelingua prima del soggiorno all’estero interamente organizzato dalla scuola con il finanziamento dell’Agenzia Nazionale Leonardo Da Vinci in partenariato con il Comune di Alghero, la Provincia di Sassari, la Confindustria Nord Sardegna, la Camera di Commercio e d’Industria di Sassari, l’Università degli Studi di Sassari, l’Obra Cultural de l’Alguer e la Generalitat de Catalunya assieme a numerosi partners francesi, irlandesi e spagnoli.

Nella foto: gli studenti e i docenti del progetto Leonardo




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)