Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaScuola › Nautico, protagonista nello scenario internazionale
G.A. 26 febbraio 2014 video
Nautico, protagonista nello scenario internazionale
I partner turchi e spagnoli visitano l’Istituto Tecnico Nautico nell’ambito del progetto Comenius


PORTO TORRES – L'Istituto d'istruzione superiore Paglietti, con il suo indirizzo Trasporti e Logistica, e' partner di un progetto Comenius multilaterale, di cui fanno parte un istituto della città di Cartagena (Spagna) e un istituto della città di Istanbul (Turchia). Il programma Comenius riguarda tutto l'arco dell'istruzione scolastica, dalla scuola dell'infanzia fino al termine degli studi secondari superiori: risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento di tutte le persone, gli istituti e le organizzazioni coinvolte in questo tipo di istruzione, con l’obbiettivo di sviluppare la conoscenza e la comprensione della diversità culturale e linguistica europea e del suo valore, aiutare i giovani ad acquisire le competenze di base necessarie per la vita e le competenze necessarie ai fini dello sviluppo personale, dell'occupazione e della cittadinanza europea attiva.

Pertanto il programma prevede la mobilità di studenti e docenti delle nazioni partecipanti per lo sviluppo di attività relative ad un tema centrale concordato in fase di progettazione. L’argomento scelto dall’Istituto Nautico è stato: “Scienze, tecnologia e matematica applicate alla vita reale” ed è stato sviluppato in due fasi. Nella prima sarà simulato l’affondamento della nave (grazie ad un modello realizzato con un modello in vetroresina) e le successive operazioni di recupero mediante l’utilizzo di cassoni per raddrizzare il vascello e riportarlo in condizioni di navigare. La seconda fase sarà teorica, ovvero la spiegazione dei complessi calcoli matematici che sono alla base delle stesse operazioni di salvataggio.

I docenti del Nautico sono già stati ospitati, alla fine di Novembre, a Cartagena in Spagna e partiranno ai primi di aprile, insieme agli studenti, per Istanbul. In questi giorni incontrano i docenti turchi e spagnoli per coordinare i lavori da qui alla prossima visita, questa volta con gli studenti, che avverrà a settembre. I professori sono stati accolti con grande calore ed hanno potuto visitare tutte le strutture dell’Istituto Nautico: la sala macchine, il planetario e l’avveneristico simulatore di navigazione che ha entusiasmato particolarmente i partner internazionali. La visita, ma in generale tutto il programma, è e sarà una buona occasione anche per fa conoscere la nostra città e promuoverla anche dal punto di vista turistico. Va sottolineato che l’Istituto Paglietti è sempre in prima fila per quanto riguarda i progetti di carattere internazionale, progetti che spesso danno la possibilità agli alunni di svolgere esperienze formative presso strutture all’estero, come nel caso dei 58 studenti appena rientrati da una settimana di scuola in Inghilterra.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)