S.S.
4 marzo 2014
Santa Tecla, spazio ai baby lettori
L´amministrazione comunale nulvese ha riqualificato ad hoc lo spazio al secondo piano dell´antico convento, area che sarà inaugurata il prossimo sabato 8 marzo

NULVI - E' stato riqualificato lo spazio sito al secondo piano dell'antico convento di Santa Tecla, area che per anni ha ospitato la sede della protezione civile e che è stata adattata in modo da essere disponibile e funzionale al soddisfare le esigenze dei più giovani cittadini nulvesi. È stato quindi realizzato uno luogo interamente riservato ai bambini in cui svolgere attività laboratoriali e di animazione aventi i libri e la lettura come importante filo conduttore, una ulteriore scommessa fatta dal comune di Nulvi sul suo futuro e sui suoi giovani che proprio nella lettura e nei libri possono e devono trovare spunti e basi per costruire il loro percorso di studio e di vita.
Il nuovo spazio rappresenterà inoltre l'importante occasione per portare avanti il progetto “Nati per leggere” in cui bambini in età pre scolare, accompagnati dai loro genitori, potranno svolgere attività dedicate e utili alla scoperta del libro e del mondo della lettura. Sono quindi aperte le iscrizioni, per un massimo di 15 posti disponibili, ad un primo ciclo di quattro appuntamenti con un laboratorio di animazione alla lettura riservato a bambini di età compresa fra i 5 e i 7 anni. Il laboratorio sarà organizzato in collaborazione con la biblioteca comunale “Candida Mara” e la libreria Koinè.
Le iscrizioni potranno essere effettuate presso la biblioteca comunale sino al prossimo 6 marzo 2014. I laboratori sono in programma per sabato 8 marzo, sabato 15 marzo, sabato 22 marzo e sabato 29 marzo e si svolgeranno a partire dalle 10 alle 11.30. Proprio in occasione del primo appuntamento, fissato per sabato 8 marzo, l'amministrazione comunale inaugurerà ufficialmente il nuovo spazio.
|