Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaScuola › Porto Torres, formazione con il pedagogista Braina
M. P. 13 marzo 2014 video
Porto Torres, formazione con il pedagogista Braina
Nel primo incontro tra il pedagogista Lorenzo Braina e i genitori e insegnanti dell’’Istituto comprensivo 2, si è parlato della esperienza complicata nel diventare educatori dei propri figli e degli studenti


PORTO TORRES - Si è tenuto ieri, il primo incontro tra il pedagogista Lorenzo Braina e i genitori dei bambini e dei ragazzi dell’’Istituto comprensivo 2. Un incontro affollato in cui Braina, specializzato in processi educativi e formativi familiari, scolastici e comunitari, ha presentato il suo libro Sono stato bambino, edito da Il Camarillo brillo, che racconta la sua infanzia e adolescenza, il rapporto con i genitori, e in cui è implicita la raccomandazione a coltivare la parte infantile che sopravvive in ogni adulto per migliorare le relazioni coi bambini, ma per raggiungere tale obiettivo «occorre essere adulti che hanno memoria del proprio passato e sognano il futuro».

Un incontro tra ironia e commozione, un concentrarsi di esperienze le più significative, che hanno contraddistinto la sua attività di educatore, con l’obiettivo di offrire ai genitori presenti un’occasione di riflessione sulla propria vita familiare e sul rapporto con i propri figli. Non è facile diventare adulti, ancor meno genitori ed educatori dei propri figli. Bisogna imparare a perdonare « Il perdono è un regalo che si fa ai genitori ma che scartano i figli», questo il messaggio di Braina, direttore del centro per la Creatività educativa di Oristano.

L’autore del libro ha sottolineato l’importanza del termine sparigliare, inteso come metodo educativo dei genitori, riferito ad una “mossa” pedagogica di separazione dei sistemi educativi che risulta vincente, un sistema formativo che si scompagina e divide riuscendo in risultati positivi. Sempre ieri si è tenuto, successivamente l’incontro con gli insegnanti, mentre il secondo incontro separato, genitori e insegnanti, si terrà mercoledì 26 marzo alla Sala Filippo Canu a partire dalle ore 15. Infine venerdì 4 aprile alle 16.30, è previsto un incontro in plenaria con genitori e insegnanti insieme.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)