Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaAmbienteScuolaCaro sindaco ti scrivo: studenti olbiesi senza scuola
S.A. 18 marzo 2014
Caro sindaco ti scrivo: studenti olbiesi senza scuola
Un gruppo di genitori della scuola elementare Maria Rocca di Olbia, una tra le più colpite dall´alluvione dello scorso novembre chiede al sindaco Gianni Giovannelli di dare risposte sul destino dei giovani studenti, trasferiti dall´istituto inagibile e dislocati in vari edifici in città
<i>Caro sindaco ti scrivo</i>: studenti olbiesi senza scuola

OLBIA - Un gruppo di genitori della scuola elementare Maria Rocca di Olbia, una tra le più colpite dall'alluvione dello scorso novembre chiede al sindaco Gianni Giovannelli di dare risposte sul destino dei giovani studenti, trasferiti dall'istituto inagibile e dislocati in vari edifici in città. Di seguito la lettera integrale indirizzata al primo cittadino.

Egregio signor Sindaco,
Siamo un gruppo di genitori dei bambini che frequentavano la scuola elementare Maria Rocca di via Como, quella per intenderci al centro dell'alluvione del 18 novembre scorso e che solo per un miracolo non si trasformò nel luogo di una tragedia per i nostri piccoli.
Tralasciando tutte le considerazioni relative al fatto di chi e per quali motivi consentì di costruire una scuola elementare su un terreno ad elevatissimo rischio idrogeologico, vicinissimo a dei torrenti che esondano regolarmente dal loro alveo naturale, anche perché non vorremmo sostituirci agli organi competenti che stanno svolgendo le indagini, ci proponiamo di guardare ottimisticamente avanti per individuare le soluzioni più adatte per il futuro dei nostri figli.
Questi, dopo un periodo di assenza dalla scuola, sono stati collocati nel complesso scolastico di via Vicenza (dove sono presenti anche le scuole medie e superiori), ed in altre scuole della città , "soluzioni temporanee", ci è stato detto, in attesa della nuova scuola che li ospiterà.
E' questa "temporaneità" che ci spaventa perché in Italia, purtroppo, le soluzioni temporanee si trasformano in definitive e questo non è un bene per dei bambini che vivono una delicatissima età e che hanno bisogno di riferimenti saldi e duraturi, non solo dai punti di vista affettivo, emozionale e cognitivo, ma anche da quello logistico perché non è opportuno essere sballottati da un edifico all'altro se si vuole imparare serenamente il "mestiere" dello studente.
Quanto tempo ci vorrà per costruire una nuova scuola o individuarne un'altra solo a loro dedicata come quella di Maria Rocca ? Le porgiamo questa domanda signor Sindaco perché lei stesso, rendendosi conto della gravità della situazione, nei giorni successivi l'alluvione disse che Maria Rocca non sarebbe più stata riaperta e che presto sarebbero stati avviati i lavori per un nuovo edificio in grado di ospitare i bambini della scuola elementare.
Qualche tempo dopo ci aveva ulteriormente rassicurati sul fatto che il terreno era già stato individuato e che presto sarebbe stato effettuato un sopralluogo da parte dei responsabili degli uffici tecnici del Comune.
Ora, dal momento che il flusso di notizie in merito al futuro della nuova scuola si è inspiegabilmente interrotto, timorosi che anche stavolta ci sia lo zampino della "burocrazia", volevamo capire meglio cosa sta accadendo visto che ci siamo proposti di monitorare puntualmente l'andamento della vicenda.
Non vorremo essere costretti, per farci sentire, a trasformarci in un "comitato" vero e proprio, di quelli che scendono in piazza con bandiere e striscioni pur di sostenere la causa che hanno deciso di sposare, crediamo infatti basti solo un po' di buonsenso per avviare un'opera necessaria per il futuro dei nostri bambini e di quelli che verranno.
Fiduciosi di un suo rapido riscontro le porgiamo i nostri saluti e le auguriamo buon lavoro
.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)