Presentati durante la conferenza stampa all’Istituto "Paglietti", i risultati del progetto “Un mare di esperienze”, lo stage effettuato dagli allievi presso la scuola sottufficiali della Marina Militare di La Maddalena
PORTO TORRES - Anche quest’anno l’Istituto d’Istruzione Superiore “Mario Paglietti” ha partecipato in maniera cospicua allo stage presso la Scuola sottufficiali della Marina Militare di La Maddalena. Il progetto, denominato “
Un mare di esperienze” è stato coordinato dal prof. Riccardo Tedde, e si è svolto in collaborazione con la Ssmm (Scuola sottufficiali marina militare) “Domenico Bastianini” tramite una convenzione tra la scuola e l’ente militare. L’esperienza, estesa all’intero Istituto Paglietti coinvolge anche studenti tecnici elettronici di Porto Torres.
Dalla domenica sera al venerdì pomeriggio i giovani sono stati inseriti nella caserma presso la struttura militare di La Maddalena, con un inquadramento della giornata che, dalla cerimonia dell’alzabandiera, attraverso le adunate giornaliere si son concluse con la franchigia serale. Le attività sono strettamente inerenti al corso di studio: nuoto in piscina, voga e vela, teoria e pratica, officina e impianti informatici per le classi seconde con aggiunta del sistema Radar/Arpa e perlustrazione delle coste con le motovedette per le classi quarte. Alla fine dello stage un esame ha accertato le conoscenze e le competenze acquisite dagli studenti che hanno superato la prova con voti molto alti.
La particolarità del progetto e il lusinghiero risultato ottenuto dall’Istituto Paglietti durante il precedente anno scolastico (i migliori degli ultimi cinque anni ottenuti da una scuola presso la Ssmm di La Maddalena), hanno spinto diversi studenti a chiedere di poter partecipare a questo tipo di stage formativo, che ha permesso di ampliare il numero dei partecipanti allo stage. Infatti è stato già effettuato un primo stage che ha visto come attori partecipanti 30 studenti delle classi seconde Itn e Ipia, selezionati sulla base del voto di condotta e dei risultati del primo quadrimestre. L’efficacia di tale iniziativa è ancora oggi visibile negli sguardi emozionati degli studenti al ricordo del periodo passato presso la scuola “Bastianini”, così come altri 19 studenti delle classi quarte hanno appena effettuato lo stage, il che pone il Paglietti ad avere il primato per numero di studenti presso la Ssmm, tra le varie scuole della Sardegna.