G.A.
26 maggio 2014
Porto Torres, nuovi marinai con Gente di Mare
Col progetto “Gente di Mare” l’Istituto tecnico Nautico amplia ulteriormente il ventaglio delle sue attività formative per i suoi studenti

PORTO TORRES - Il progetto “Gente di Mare”, coordinato dal docente Riccardo Tedde, ha visto coinvolti nell’attività circa un cinquantina di studenti. Nato nell’anno scolastico 2008/2009, in collaborazione con la Capitaneria di Porto Torres, il progetto consiste nell’iscrizione dell’alunno che abbia compiuto 16 anni presso la Capitaneria di Porto Torres nella lista “Gente di Mare”. Una volta conseguita l’iscrizione, l’aspirante all’imbarco deve conseguire i quattro brevetti base Imo Stcw/95 (Primo soccorso elementare; Sicurezza personale e Responsabilità sociale; Sopravvivenza e salvataggio; Antincendio di base).
I brevetti base spesso hanno dei costi elevati, ma grazie ai fondi europei emanati dalla Regione Sardegna, l’IIS Paglietti, in collaborazione con la struttura formativa Mareform e la società De Gioannis, consente, di ottenerli gratuitamente e con rimborso delle spese sostenute a tutti gli studenti con ISEE inferiore ai 18.000 euro e residenti nella regione della Sardegna da almeno 5 anni. Con il passare del tempo il progetto è cresciuto al punto tale che ad oggi circa un centinaio di studenti sono pronti ad essere imbarcati in qualità di mozzi su navi passeggeri e mercantili e un numero pari al precedente già diplomati, anche attraverso segmenti post diploma regionali o di Genova e Gaeta sta lavorando a bordo di navi. Gli studenti hanno trovato, da parte degli enti militari di La Maddalena e Porto Torres, cortesia, disponibilità e affidabilità, elementi che li motivano e che li spingono a dare il meglio di loro oggi e nel futuro, proprio ciò che risulta essere uno dei principali obiettivi dell’Istituto Paglietti.
|