A.B.
3 giugno 2014
Sassari: a scuola il dramma dello Shoah
Premiati i vincitori del concorso organizzato da Teatro e/o Musica e rivolto agli studenti per riflettere sul dramma dello Shoah

SASSARI - Sono stati premiati nei giorni scorsi i vincitori del concorso rivolto agli studenti per riflettere sul dramma dello shoah. L'iniziativa, indetta dalla cooperativa “Teatro e/o Musica”, ogni anno invita gli alunni degli istituti scolastici del territorio a cimentarsi nella recensione di uno spettacolo rievocativo del dramma della Shoah.
Anche quest'anno, in collaborazione con la libreria “Koinè”, per i vincitori sono stati messi in palio buoni d’ordine per libri e pubblicazioni. I concorrenti si sono cimentati sulla recensione dello spettacolo “Lager Rhapssodie”, andato in scena a gennaio al “Teatro Civico” di Sassari, con la regia di Emanuele Floris, autore del testo ed interprete dello spettacolo. L'iniziativa ha registrato un'ampia partecipazione degli alunni delle scuole di Sassari e della provincia.
Sono stati premiati alcuni studenti che hanno consegnato gli elaborati più significativi a dimostrazione della sensibilità e l’attenzione dei giovani nei confronti di questo genere di iniziative. In una significativa cerimonia, svoltasi nell’aula magna del Liceo Classico “D.A.Azuni”, sono stati consegnati i premi ai vincitori, i liceali dell’istituto cittadino Antonio Pirisi e Francesca Pazzola, mentre a Chiaramonti, nell’aula Consiliare, è stato premiato Francesco Dettori, della scuola secondaria di primo grado. A consegnare i premi, il presidente del Teatro e/o Musica Stefano Mancini, insieme ai dirigenti scolastici ed agli insegnanti dei ragazzi.
Nella foto: un momento della premiazione
|