A.B.
6 giugno 2014
Certamen di latino: premio per un’algherese
La studentessa del Liceo Classico G.Manno è tra i premiati della quindicesima edizione della manifestazione dedicata all’indimenticata Antonietta Sanna e svoltasi nel Liceo Classico A.Gramsci di Olbia

ALGHERO - Ventidue studenti provenienti da otto licei sardi hanno partecipato alla quindicesima edizione del Certamen di latino “Antonietta Sanna”, organizzato annualmente dal Liceo Classico “A. Gramsci” di Olbia, in ricordo della professoressa prematuramente scomparsa.
Quest’anno, i candidati selezionati dai rispettivi licei in base ai requisiti di partecipazione, si sono sfidati nella traduzione di un testo di Cornelio Nepote. Per essere ammessi alla gara di latino, è necessario possedere una votazione di almeno 8/10 nello scrutinio finale dell’anno precedente e nella valutazione del primo quadrimestre dell’anno in corso. Possono partecipare tre alunni per ogni liceo. L’evento, che è inserito nel programma nazionale di valorizzazione delle eccellenze, costituisce un appuntamento importante per tutti i ragazzi che affrontano lo studio delle lingue classiche con impegno e dedizione.
Un podio tutto al femminile per la quindicesima edizione: prima classificata Valeria Lai, proveniente dal liceo “Siotto “ di Cagliari; seconda Emanuela Fresi, del Liceo “Dettori” di Tempio Pausania; terza Arianna Silanos, alunna del Liceo “G.Manno” di Alghero.
Le professoresse Castellaccio e Ponassi, insegnanti di latino e greco del Liceo Manno così esprimono la propria soddisfazione per il prestigioso risultato conseguito da Silanos: «La manifestazione conferma che il valore degli studi classici è ancor oggi riconosciuto e che lo studio del greco e del latino appassiona numerosi giovani, e non solo nel nostro Liceo. Ci dispiace soltanto che ad essere ammessi al concorso siano davvero pochi studenti, perché i meritevoli e con i requisiti richiesti sono davvero numerosi, tanto che, nel nostro liceo, abbiamo dovuto effettuare una sorta di certamen interno, durante il quale i ragazzi hanno dato il meglio di se stessi, traducendo un passo di Valerio Massimo. A questo proposito, ci sembra doveroso menzionare anche i nomi dei partecipanti al concorso interno tra i quali sono stati selezionati i tre alunni dell’istituto per la partecipazione al Certamen. Per la classe seconda A: Michela Addis, Gaia Bonaiuto, Alessandra Carta, Guido Fiorillo, Giulia Sias, Arianna Silanos, Irene Zaru; per la seconda B: Cinzia Arras, Enrico Petza, Giulia Carta». Tra questi alunni, che risultano i migliori dell’istituto nelle traduzioni dal latino e dal greco, insieme ad Arianna Silanos, sono stati selezionati, per partecipare al Certamen, Giulia Sias e Cinzia Arras.
|