A.B.
10 giugno 2014
Tra scuola ed imprenditoria: a Cagliari le premiazioni
Nei giorni scorsi, la sala conferenze di Confindustria ha ospitato la premiazione del concorso Imprendiamoci–Il miglior progetto di impresa, promosso dall’Agenzia regionale per il lavoro nell’ambito del programma Imprendiamoci

CAGLIARI - Nei giorni scorsi, nella sala conferenza di “Confindustria” a Cagliari, si è tenuta la premiazione della seconda edizione del concorso “Imprendiamoci–Il miglior progetto di impresa”, promosso dall’Agenzia regionale per il lavoro nell’ambito del programma “Imprendiamoci” e rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie della Sardegna per promuovere la cultura d’impresa.
Il primo ed il terzo premio per il miglior progetto di 5mila e 3mila euro sono andati all’Its “E.Mattei” di Decimomannu per i progetti “BioEnergy Sources” e “Travel to Sardinia”, mentre il secondo premio di 4mila euro è andato all’Iis “Azuni” di Pula per il progetto “Eco-Experiens Srl-Risto-cafè & shop dimora esperienzale”. Sono stati assegnati anche i premi per la sostenibilità ambientale e per l’innovatività, andati rispettivamente all’Itis “Othoca” di Oristano per il progetto “Riciclo dei tubi oleodinamici” ed all’Its “Mattei” di Decimomannu per “Travel to Sardinia”.
Molto positivi i giudizi dei partecipanti. «L’esperienza dello scorso anno ha stimolato la nostra voglia di partecipare a questa seconda edizione del concorso, incoraggiati e seguiti dai nostri professori e dal dirigente scolastico», ha dichiarato uno degli studenti dell’Its Mattei di Decimomannu, mentre uno studente che parlava a nome dell’Iis Azuni di Pula ha sottolineato che «il progetto ha dato l’opportunità di valorizzare le potenzialità del territorio attraverso lo sfruttamento delle risorse esistenti, materie prime a chilometro zero, utilizzo di una villa esistente a Pula, in chiave ecosostenibile e innovativa».
|