Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaScuola › Giorni contati per l’Ipaa di Alghero: «aiutateci a restituirgli vita»
D.C. 30 giugno 2014
Giorni contati per l’Ipaa di Alghero: «aiutateci a restituirgli vita»
La richiesta, rivolta alla nuova Giunta Comunale di Alghero, proviene dal Comitato Zonale Nurra, desideroso di far rinascere l’Istituto di Borgata, a rischio accorpamento con l’Ita Pellegrini di Sassari, considerato un polo strategico rispetto agli obiettivi di Formazione e di Sviluppo della città
Giorni contati per l’Ipaa di Alghero: «aiutateci a restituirgli vita»

ALGHERO - Il presidente del “Comitato Zonale Nurra” Gavino Delrio, incaricato dai residenti nelle Borgate dell’Agro Nurra, ha inviato nei giorni scorsi al sindaco di Alghero Mario Bruno e agli assessori Gabriella Esposito e Natacha Lampis, una lettera per chiedere loro di adoperarsi per il salvataggio dell’”Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente” di Santa Maria La Palma. Già in passato, il Comune di Alghero si era impegnato per la salvaguardia della scuola superiore, stipulando con il dirigente scolastico Ipaa-Ipia-Ipsar Franco Sanna un protocollo d’intesa Istituzionale che coinvolgeva anche i Dipartimenti di Architettura e Agraria, il Parco di Porto Conte, l’Agenzia Laore, l’Agris, la Cantina Sociale, l’Associazione Impegno Rurale e la Cia di Santa Maria La Palma. In particolare, queste istituzioni avevano concordato che gli alunni iscritti per l’anno scolastico 2014-2015 alla nuova classe prima Ipaa frequentassero le materie culturali all’Ipia della Pietraia ad Alghero e le materie professionali all’Azienda Agraria scolastica di Santa Maria La Palma. Ed effettivamente, così facendo è stato possibile accogliere l’iscrizione di diciotto alunni, oltre che stimolare in tanti altri il desiderio di modificare il proprio piano di studi.

Tali risultati però non sono bastati ad assestare la situazione dell’Istituto di borgata, ancora oggi minacciato dalla sussistenza di un progetto di ridimensionamento scolastico, proposto all’inizio del 2014 dall’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Rosario Musmech ed appoggiato a suo tempo dall’assessore provinciale alla Programmazione Enrico Daga, volto ad accorpare l’Ipaa all’Ita Pelligrini di Sassari. Nonostante le lamentele dei genitori, dimostratisi restii a trasferire i propri figli, vari soggetti politici, tra i quali anche l’assessore regionale Claudia Firino, a distanza di tempo si sono dimostrati risoluti nel mantenere le vecchie posizioni, giustificate dalla esistenza di un Decreto in Sardegna per il ridimensionamento degli istituti nell’Isola, che rischia oggi di essere applicato.

Ecco dunque che le Istituzioni locali, desiderose di veder rifiorire la scuola di Santa Maria La Palma, hanno chiesto alla Firino una proroga di un anno al fine di dimostrare la possibilità di creare un modello di “Scuola Ipaa Professionale Pilota” da poter poi adottare inseguito in tutta la Sardegna. Infatti, secondo il Comitato Zonale Nurra, «trasferire l’Ipaa di Alghero a Sassari, non è solo un progetto politico e non amministrativo, ma è un modo di eliminare il Polo Professionale di Alghero Ipaa–Ipsar-Ipia. La nostra esperienza ci insegna - hanno poi aggiunto - che quando il Ministero della Pubblica Istruzione chiude un servizio scolastico, questo non verrà più riaperto». Duqneu, consapevole di ciò e determinato a riportare in vita quello che viene considerato «un Istituto Professionale strategico rispetto agli obiettivi di Formazione e di Sviluppo della nostra città», il Comitato si rivolge alla nuova Giunta Comunale per chiedere collaborazione nel realizzare finalmente un sogno.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)