Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Jazz afro a Cagliari al Poetto con Seun Kuti
S.A. 24 luglio 2014
Jazz afro a Cagliari al Poetto con Seun Kuti
Il live di Seun Kuti & The Egypt 80 si trasferisce al Poetto, nell´Ex Anfiteatro S´Arena, lungomare di Quartu S. Elena il prossimo 12 agosto
Jazz afro a Cagliari al Poetto con Seun Kuti

CAGLIARI - Ritmi indistruttibili, eredità musicali dal valore inestimabile e lo spirito beat dell'Africa. Jazz in Sardegna comunica che il concerto di Seun Kuti, previsto inizialmente al Parco della Musica, si trasferisce al Poetto, nell'ex Anfiteatro S'Arena (oggi Alma Beach Studios), nel lungomare di Quartu S. Elena. La data invece rimane invariata, il 12 agosto, così come il prezzo del biglietto di 23 euro. I tagliandi di ingresso precedentemente già acquistati per il Parco della Musica sono naturalmente convalidati, e potranno essere utilizzati per il live dell'artista nigeriano anche nella nuova location del Poetto.

Seun Kuti, l'erede più giovane del grande Fela Anikulapo Kuti, suo padre, inventore dell'afro-beat e icona dell'Africa combattente contro le ingiustizie, la corruzione, la violenza, difensore della propria cultura, arriva finalmente a Cagliari con la leggendaria orchestra esplosiva del padre, gli Egypt 80. Seconda data del cartellone estivo di Jazz in Sardegna che ha visto, a causa del diniego opposto dal Comune di Cagliari all’utilizzo del Parco della Musica per il 32° Festival Internazionale Jazz in Sardegna, l'annullamento di alcuni concerti tra i più attesi: il progetto "Volcan" del cubano Gonzalo Rubalcaba, mentre Cristiano De Andrè arriverà non più questa estate ma a ottobre con Sardegna Concerti).

Una grande afro-beat funk orchestra di sedici musicisti il cui nome, che si rifaceva all'antica civiltà egizia, venne dato da Fela Anikulapo ai precedenti Africa 70 dopo il massacro di Kalakuta (Nigeria), nel 1977, da parte delle istituzioni governative. Oggi ritorna ai suoi albori guidata dal figlio più piccolo del leggendario "Black President", com'era chiamato il più importante artista africano e attivista socio-politico del XX secolo. Acclamato per continuare l'eredità musicale di Fela, Seun Kuti ha preso il controllo della band di suo padre all'età di 14 anni rivedendo quei ritmi eterni in una versione ancora più potente.

Nella foto: Seun Kuti
14:12
Tre musicisti italiani di grande esperienza, ciascuno con un percorso artistico importante, in Italia e all’estero. Domenica 03 agosto alle ore 20 questa miscela esplosiva made in Veneto implementata con estro USA, salirà sul palco del Baretto di Porto Ferro
11:50
Danyart New Quartet in concerto ad Alghero con “Fiori e Tempeste”, Sabato 2 agosto alle ore 21 al Chiostro di San Francesco di Alghero. Il quartetto propone un repertorio di brani originali che uniscono una forte componente emotiva a un’attenta ricerca compositiva e improvvisativa
30/7/2025
Il festival ideato e diretto da Paolo Fresu, che dall´8 al 16 agosto vivrà la sua trentottesima edizione tra Berchidda e gli altri Comuni e località del nord Sardegna che fanno parte del suo circuito. Tra gli ospiti: Enrico Rava con i Fearless Five, Stefano Bollani con il Danish Trio, Danilo Rea in piano solo
30/7/2025
Il 2 Agosto alle 21.30, protagonista la giovane Stella Cole. Ad accompagnarla sul palco Angelo Lazzeri alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)