Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › I concerti a casa di Valentina: no stop a Cagliari
S.A. 26 luglio 2014
I concerti a casa di Valentina: no stop a Cagliari
Sei ore di musica no stop per chiudere la lunga stagione dei concerti domestici organizzati da Valentina Esu nella sua casa di Castello, che ogni settimana per 60 volte si è trasformata in uno spazio intimo e accogliente per la musica dal vivo
I concerti a casa di Valentina: no stop a Cagliari

CAGLIARI - Domenica 27 luglio, sul Bastione di Santa Croce a Cagliari, va in scena Esu’S House & Friends: sei ore di musica no stop per chiudere la lunga stagione dei concerti domestici organizzati da Valentina Esu nella sua casa di Castello, che ogni settimana per 60 volte si è trasformata in uno spazio intimo e accogliente per la musica dal vivo. Dalle 18 a mezzanotte si esibiranno, tra la casa e il bastioncino dirimpetto, molti degli artisti che hanno animato le due stagioni della Esu’s House. Anche la formula resta invariata: concerti a cappello con offerta libera e buffet preparato dalla casa, con graditi contributi da parte degli ospiti. Quello del 27 luglio sarà la seconda e ultima maratona musicale che farà calare il sipario sull’esperienza della Esu’s House.

Gli artisti che si alterneranno saranno: Nepomuceno Bolognini, The Storytellers, Hidden, Danilo Casti, Giuseppe Boy e i Begli Elementi, Senza fissa dimora, The Rookies, Jude, SouthernSoul Sounds, Franksy Natra, Beeside, Diego & Rubens. I concerti organizzati da Valentina nello spazio di via Santa Croce sono stati più di 60 in 17 mesi. Appuntamenti infrasettimanali in orari accessibili a tutti e compatibili con la vita e la serenità del quartiere. Semplice la formula, conviviale e raccolta: un aperitivo preparato dalla padrona di casa, dalle 20,30, l’inizio concerto alle 21 e poi la cena con i contributi in cibo o bevande condivisi dagli ospiti. Il costo? A deciderlo è sempre stato il pubblico, secondo il proprio gradimento e le proprie possibilità, con un’offerta libera a cappello.

Sono state ospitate le più svariate proposte musicali, a partire dalla cerchia degli amici per arrivare a ricevere proposte di musicisti provenienti da altre regioni italiane e artisti internazionali, oltre a qualche volto noto della scena nazionale come Fry Moneti dei Modena City Ramblers. Si sono avvicendati cantautori con brani originali, cover band, gruppi jazz, rock, blues, folk, garage, pop, elettronica, persino un'intera compagnia di flamenco. Durante l'estate i concerti si sono tenuti all’aperto, sul bastioncino di Santa Croce, con il supporto del ristorante Pani e Casu, mantenendo lo stesso, caldo allestimento fatto di tappeti, cuscini e sedie di casa.

Sono state tante, e arrivano tuttora, le richieste dei musicisti che si propongono per esibirsi alla Esu’s House. Gli artisti si sono sempre mostrati entusiasti per l'emozione suscitata da un posto così intimo e un pubblico così attento. Gli ospiti di una sera sono diventati ospiti fissi, si è creato un gruppo di assidui frequentatori che ogni volta ha portato amici e ospiti nuovi. Da febbraio ad aprile del 2013 il progetto è stato sostenuto tramite Musicraiser, con una campagna di crowdfunding musicale che ha portato all'obiettivo di mille euro con i quali la casa si è dotata di un nuovo impianto e di una serie di comodità per una migliore accoglienza del pubblico.
14:12
Tre musicisti italiani di grande esperienza, ciascuno con un percorso artistico importante, in Italia e all’estero. Domenica 03 agosto alle ore 20 questa miscela esplosiva made in Veneto implementata con estro USA, salirà sul palco del Baretto di Porto Ferro
11:50
Danyart New Quartet in concerto ad Alghero con “Fiori e Tempeste”, Sabato 2 agosto alle ore 21 al Chiostro di San Francesco di Alghero. Il quartetto propone un repertorio di brani originali che uniscono una forte componente emotiva a un’attenta ricerca compositiva e improvvisativa
30/7/2025
Il festival ideato e diretto da Paolo Fresu, che dall´8 al 16 agosto vivrà la sua trentottesima edizione tra Berchidda e gli altri Comuni e località del nord Sardegna che fanno parte del suo circuito. Tra gli ospiti: Enrico Rava con i Fearless Five, Stefano Bollani con il Danish Trio, Danilo Rea in piano solo
30/7/2025
Il 2 Agosto alle 21.30, protagonista la giovane Stella Cole. Ad accompagnarla sul palco Angelo Lazzeri alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)