Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Concerto al tramonto al Nuraghe Palmavera
S.A. 26 luglio 2014
Concerto al tramonto al Nuraghe Palmavera
Dal 31 luglio al 25 agosto si ripete per il terzo anno consecutivo il tour musicale in tutta l´isola con gli spettacoli al tramonto ideati da Enzo Favata. Il primo appuntamento sarà nel Nuraghe Palmavera di Alghero
Concerto al tramonto al Nuraghe Palmavera

ALGHERO - Sarà Alghero, il 31 luglio, ad inaugurare l'originale circuito di concerti al tramonto per tutta la Sardegna che si protrarrà per tutto il mese di agosto e si concluderà il 25 agosto a Bosa. Organizzato per il terzo anno consecutivo dall'associazione Jana Project, il tour di 18 spettacoli toccherà alcune delle più belle località dell'isola e luoghi di particolare bellezza e interesse per il paesaggio, l'ambiente, l'archeologia.

In questo modo l'occasione dello spettacolo al tramonto crea non solo emozioni e suggestioni, ma contribuisce anche alla diffusione della conoscenza sull'enorme ricchezza del patrimonio naturalistico e culturale dell'isola. Altra caratteristica dell'originale progetto, ideato e diretto dal musicista Enzo Favata, è la componente della sostenibilità: tutti i concerti sono concepiti in modo da adattarsi al luogo con il minimo impatto ambientale.

Il tour comprende spettacoli di genere diverso, tutti contraddistinti da un'alta qualità e il livello internazionale degli artisti coinvolti, e si terranno nelle seguenti località: Alghero, Muravera, Lanusei, Gonnesa, Barisardo, Stintino, S'Archittu a Cuglieri, Oliena, Mogoro, Carbonia, Badesi, Sant'Antioco, Bosa. Ad inaugurare il circuito dei tramonti sarà lo spettacolo per voce narrante e musica "La Sardegna, le radici della storia", scritto e raccontato dal geologo Mario Tozzi con Enzo Favata ai sassofoni e live electronics. La prima data avrà luogo il 31 luglio alle ore 20 nel Nuraghe Palmavera di Alghero, in collaborazione con la coop. Silt (ingresso per spettacolo e visita guidata 15 euro).



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)