A.B.
26 luglio 2014
Emozioni in Musica a Castiadas
Domenica sera, nella Villa del Direttore delle ex Carceri ospiteranno il terzo appuntamento con la rassegna organizzata dagli Amici della Musica di Cagliari. Protagonisti, Simone Floris al clarinetto e Manuele Pinna al pianoforte

CASTIADAS - Dialoghi sonori per una serata di “Emozioni in Musica” nella “Villa del Direttore” delle ex Carceri di Castiadas. Domani, domenica 27 luglio, alle ore 21.15, per il terzo appuntamento con la rassegna organizzata dagli “Amici della Musica di Cagliari”, l'affiatato duo formato da Simone Floris al clarinetto e Manuele Pinna al pianoforte sfoglierà le pagine del variegato repertorio che sposa lo speciale timbro dello strumento ad ancia con la ricca tavolozza armonica della tastiera, tra partiture romantiche ed incursioni nel Novecento. Un ideale viaggio dal Romanticismo di Johannes Brahms e Felix Mendelssohn alla temperie culturale francese tra Diciannovesimo e Ventesimo secolo, che si riflette nelle opere di Gabriel Piernè ed Eugène Bozza, all'intensità cristallina delle “miniature” di Howard Ferguson e l'intrigante “Monolog” di Dietrich Erdman, uno degli esponenti della nuova musica; ed ancora le celebri “Five Bagatelles” di Gerald Finzi e l'originale “Shelob” di Daniele Salvatore.
Incipit sulle note della “Canzonetta” del francese Pierné, allievo tra gli altri di Franck e Massenet; poi spazio al Romanticismo, con un Andante un poco Adagio di Brahms e l'Andante della Sonata di Mendelssohn; l'inglese Finzi è l'autore delle Five Bagatelles (Romance-Carol–Forlana) ed il suo connazionale (di Belfast) Ferguson ha invece scritto i Four short pieces for clarinet and piano. Nella seconda parte della serata, riecheggeranno le note del “Monolog” (per clarinetto basso) di Erdmann; poi riprenderanno i dialoghi sonori, con la “Ballade for Bass Clarinet and Piano” del francese Bozza; di nuovo Pierné con il “Solo de Concert op.35” e per finire “Shelob” (per clarinetto basso e clarinetto in sib. e pianoforte) del musicista e compositore Salvatore.
Le Emozioni in Musica a Castiadas proseguiranno tra pagine d'opera e romanze, raffinati duetti e virtuosistici assoli: viaggio sonoro “Dall’opera alla canzone”, domenica 3 agosto con il recital del soprano Valentina Marghinotti e del baritono Nicola Ebau sulle note del pianoforte di Valerio Carta; domenica 10 agosto sarà di scena il Trio Melos (Cristina Delogu al flauto, Lorenzo Baldoni al clarinetto e Daniele Floris al fagotto), ed infine, domenica 24 agosto, il Recital “Celebri Melodie”, con il soprano Miriam Spano ed il baritono Carlo Asuni, con Valerio Carta allo strumento a tastiera. Come di consueto, la “Stagione Concertistica 2014” degli Amici della Musica continuerà poi con i “Festival di Musica Antica e di Musica Contemporanea e Acusmatica”; in autunno, riprenderà la serie dei concerti di musica da camera al “MiniMax/il Ridotto del Teatro Massimo” di Cagliari ed a novembre, si rinnoverà l'appuntamento con il Concorso Internazionale di Pianoforte “Ennio Porrino”, prestigiosa competizione aperta ai giovani talenti ed ai concertisti di tutto il mondo, dedicata al compositore, cagliaritano di nascita, autore de “I Shardana”.
La Stagione Concertistica degli Amici della Musica è patrocinata e sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Provincia e dal Comune di Cagliari, dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e dall'Assessorato al Turismo della Regione Sardegna, con il supporto della Fondazione Banco di Sardegna.
Nella foto: Manuele Pinna e Simone Floris
|