Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › L´algherese Uselli porta Bach sulle Alpi
A.B. 5 agosto 2014
L´algherese Uselli porta Bach sulle Alpi
L’istrionico artista algherese sarà il protagonista di un triplo appuntamento ad Artesina. Poi, dopo le esibizioni in Gran Bretagna, Danimarca e Francia, al via il progetto Giappone
L´algherese Uselli porta Bach sulle Alpi

ALGHERO - Mauro Uselli porta la musica di Johann Sebastian Bach sulle alpi italiane, in un nuovo fantastico tour che lo vede assoluto protagonista del Ferragosto ad Artesina, famosa stazione sciistica piemontese, nelle giornata di venerdì 15, domenica 17 e lunedì 18 agosto.

Invitato dalla società “Artesina”, dal Comune e dalla Pro Loco, promotori delle tre date da svolgersi in suggestivi luoghi della zona, il flautista algherese si esibirà in una straordinaria performance sul “Pink Rabbit”, l’ormai celebre installazione artistica conosciuta in tutto il mondo: un coniglio gigante (80metri di lunghezza) realizzato interamente in morbida lana rosa adagiato sulla cima del Monte Colletto Fava, ad una altezza di 1600metri sopra il paese. Il coniglio giace inerme in balia del vento e della neve, ferito su un fianco e quindi destinato a restare ad Artesina per sempre. L'opera, dal titolo “Hase” (“lepre” in tedesco), è stata completata da un gruppo di artisti provenienti da Vienna e dovrebbe rimanere sulla montagna fino al 2025.

Il musicista algherese porterà proprio sul cucuzzolo il suo live per solo flauto “en plein air”, utilizzando esclusivamente il suono del flauto e del vento, cercando come suo solito la postazione ideale dove le note possano prendere corpo e diventare udibili per tutta la vallata, giocando con i riverberi e gli effetti eco, che le montagne a quell’altezza offrono. Il programma prevede l'esecuzione integrale delle sei suite per violoncello di Bach, trascritte per flauto solo, opera per la quale Uselli continua a raccogliere consensi esibendosi nei teatri delle maggiori capitali europee. Gli ingredienti per uno spettacolo emozionante e suggestivo ci sono tutti, con l'esecuzione di due suite per concerto si comincia il 15 agosto in Piazza Centrale Artesina, il 17 sul Pink Rabbit e, per concludere, il 18 l’appuntamento è immersi nel fitto bosco del "buon tempo", dove ancora i suoni della fauna e del ruscello accompagneranno l'artista algherese, ripreso dalle telecamere di una tv inglese.

Mauro Uselli continua ad essere apprezzato come interprete originale capace di rapire il pubblico per quell’innata vena artistica, raffinata, originale ed imprevedibile, ed è spesso ospite di rassegne e festival concertistiche internazionali di musica classica come solista e virtuoso di flauto, performer ed ideatore di live in location particolari suggestive a cielo aperto (tanto per citarne alcune: nel Piazzale Michelangelo a Firenze; sul molo di Langelinie, accanto alla statua della sirenetta a Copenaghen; sulla sponda del Tamigi a Londra, sui belvedere, balconi storici e terrazze panoramiche nel cuore di Parigi; sotto il Ponte Calabona ad Alghero) ed è già stato adocchiato per promuovere insoliti live da svolgersi in Giappone nel prossimo autunno.

Nella foto: Mauro Uselli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)