A.B.
12 agosto 2014
A Castelsardo il Beka Gochiashvili Trio
Il pianista georgiano, accompagnato dalla batteria di Marriner e dal contrabbasso di Chmielinski, sarà il protagonista dell’appuntamento di domani sera

CASTELSARDO - In attesa del Ferragosto, nel ricco programma di eventi estivi "Castelsardo 912 ... la storia continua", spicca il concerto jazz, che si terrà mercoledì, alle ore 22, nelle terrazze della Sala XI del Castello dei Doria, del pianista georgiano Beka Gochiashvili, accompagnato da Douglas Marriner alla batteria e da Dan Chmielinski al contrabbasso. Gochiashvili, seppure appena diciottenne può vantare un lunghissimo curriculum, è un virtuoso del pianoforte e, nonostante la l'età è considerato uno dei più grandi pianisti al mondo.
Nato a Tblisi, in Georgia, l'11 marzo 1996 è stato il più giovane vincitore del prestigiosissimo "Montreux Jazz Piano Competition". Aveva tre anni quando vide “Standards II” con Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack DeJohnette, video che ha scatenato la sua passione per questo trio e per quella musica. L’anno dopo, Beka aveva già composto dei brani Jazz complessi nella loro struttura musicale, che impressionarono Zurab Ramishvili uno tra i più importanti docenti di Jazz della Georgia. All’età di 8 anni, vince un concorso al “Schwaigern Festival” di Musica Classica in Germania, dove ha eseguito brani di Ravel, Mozart ed Handel.
Nel luglio 2009, Beka ha vinto “Montreux Jazz Piano Competition” in Svizzera. La sua giovane carriera è costellata di premiazioni e riconoscimenti artistici in tutto il mondo. Nel 2009, il Fondo di sviluppo e delle riforme della Georgia, gli ha assegnato una borsa di studio per il corso di studi alla “Juilliard School” di New York. Contemporaneamente, frequenta la “Professional Performing Arts School” di New York. Prediletto di Chick Corea, Beka ha già suonato ed inciso in cd e dvd con i più grandi Jazzisti del mondo. Inoltre, è stato scelto da Pat Metheny, con il quale inizierà la collaborazione a settembre.
|