Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaScienze › Swat: seminario internazionale a Pula
A.B. 22 settembre 2014
Swat: seminario internazionale a Pula
E’ in programma mercoledì, nel Parco tecnologico, un seminario organizzato da Sardegna Ricerche sul modello idrologico Soil and Water Assessment Tool
Swat: seminario internazionale a Pula

PULA – Mercoledì tra ambiente e scienza nel Parco tecnologico di Pula. Infatti, a partire dalle ore 10.30, nell’edificio 2, “Sardegna Ricerche”, partner di “Enterprise Europe Network”, nell’ambito della “Summer School Swat 2014” organizzata dal “Crs4”, ha in programma un seminario e, a seguire, degli incontri individuali con i relatori, gli organizzatori e i partecipanti della Summer School in corso.

Il seminario si terrà in lingua inglese ed avrà per oggetto l’utilizzo del modello idrologico “Swat-Soil and Water Assessment Tool”, per lo studio del ciclo dell'acqua, dei sedimenti e dei nutrienti a scala di bacino. Possono partecipare le imprese, le università, i centri di ricerca, i professionisti del settore ambientale ed i singoli soggetti interessati.

Nelle tre ore del seminario, sono in programma incontri su “Global Applications of Swat Model”, tenuto da Raghavan Srinivasan, della “Texas A&M University”; “The Swat model and a web-based information system to assess the water balance of Sardinia”, tenuto da Pierluigi Cau, del Crs4 di Pula; “Evaluation of Climate Change Impacts Through Distributed Hydrological Modelling”, di Roberto Deidda, del “Dicar-Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura”, Sezione Idraulica di “UniCA”; “Evaluation of the Microbiological Water Quality to Detect the Source of Faecal Pollution: A Case Study of the Dargle River (Ireland)”, di Elisenda Ballesté, del Dipartimento di Microbiologia dell’Università di Barcellona; “Modelling an Estuary Using a Coupled Catchment to Coast Modelling System”, di Juan Gesus Gomiz Pascual, del “Centre for Applied Marine Sciences” della Bangor University, in Galles. Per partecipare agli incontri individuali è necessario iscriversi sul sito internet di Sardegna Ricerche.
15/9/2025
Convegno previsto per domani, martedì 16 settembre 2025, a partire dalle ore 15, presso la Fondazione Alghero, al Quarter, con l’ospitalità del Comune di Alghero ed in collaborazione dell’Università degli Studi di Sassari con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, scientifici e imprenditoriali di rilievo nazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)