A.B.
23 settembre 2014
Immigrazione: corsi a Carbonia, Olbia e Oristano
Il corso verrà attivato a Carbonia, Oristano ed Olbia. Gli incontri si terranno a partire dalla settimana del 2 ottobre, dalle ore 14.30 alle 19.30, due volte alla settimana

OLBIA – Ancora per questa settimana, sarà possibile iscriversi al corso gratuito “Competenza Immigrazione Azione Formativa 5”, rivolto a docenti e personale scolastico (segreteria, personale Ata) impiegati negli istituti scolastici, pubblici e privati, di ogni ordine e grado presenti in Regione Sardegna, nonché a formatori ed esperti, personale dei Centri Servizi Amministrativi. Il corso verrà attivato a Carbonia, Oristano ed Olbia. Gli incontri si terranno a partire dalla settimana del 2 ottobre, dalle ore 14.30 alle 19.30, due volte alla settimana.
Gli obiettivi della formazione sono: far acquisire conoscenze delle principali caratteristiche dell’immigrazione in Sardegna e delle principali normative in tema d’immigrazione, ciò al fine di permettere ai destinatari del corso di poter comprendere e rispondere, attraverso un’adeguata interpretazione, alle problematiche portate dagli studenti di origine straniera e dalle rispettive famiglie; analisi dei servizi forniti ai cittadini stranieri in territorio sardo, dalla pubblica amministrazione e dal privato sociale; ulteriore obiettivo specifico è l’acquisizione di competenze interculturali volte a facilitare la comunicazione e la relazione con l’utenza straniera. Il corso sarà suddiviso in tre moduli didattici: “L’immigrazione in Sardegna, il quadro normativo che regola l’immigrazione l’attuale normativa in materia di soggiorno”; “La costruzione di risposte integrate ai bisogni della cittadinanza: i servizi del territorio e la costruzione della rete dei servizi” e “La comunicazione e il dialogo interpersonale e interculturale; strategie e strumenti per favorire una comunicazione efficace con la popolazione immigrata”.
Il progetto Competenza Immigrazione (Por Fse 2007-2013, Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione, Asse V-Trasnazionalità e interregionalità–Obiettivo operativo m.1) è un progetto di formazione, informazione e trasferimento di buone pratiche nazionali ed internazionali in tema di immigrazione ed intercultura in Sardegna, affidato dall’Assessorato Regionale del Lavoro formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale al partenariato di progetto composto da “Confcooperative Cagliari”, dall’“Associazione Inforjob”, le cooperative sociali “Anziani e non Solo”, “Dedalus” e “Centro Panta Rei Sardegna”, con il supporto della “Caritas”. Per inviare la propria candidatura al percorso formativo, è possibile compilare il modulo presente sul sito “Competenza Immigrazione”. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito o inviare una e-mail all’indirizzo web “info@competenzaimmigrazione.it”.
|