Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaScuola › Intercultura: Porto Torres accoglie gli studenti svedesi
M. P. 29 settembre 2014
Intercultura: Porto Torres accoglie gli studenti svedesi
Martedì 30 settembre, alle ore 16.30, l’amministrazione comunale darà il benvenuto istituzionale ai sedici studenti svedesi del progetto Interculturale che soggiorneranno per una settimana a Porto Torres
Intercultura: Porto Torres accoglie gli studenti svedesi

PORTO TORRES - Martedì 30 settembre, alle ore 16.30, nella sala cerimonie del Palazzo del Marchese, l’amministrazione comunale darà il benvenuto istituzionale ai sedici studenti svedesi del progetto
Interculturale portato avanti dalle scuole superiori cittadine in
collaborazione con il Comune di Porto Torres e alcune famiglie degli
studenti. Gli studenti soggiorneranno per una settimana a Porto Torres. Il progetto si pone l’obiettivo di sviluppare la conoscenza e la comprensione della diversità culturale e linguistica europea e di aiutare i giovani ad acquisire le competenze di base e quelle necessarie ai fini dello sviluppo personale, dell'occupazione e della cittadinanza europea attiva. Ad ogni studente e ai tre insegnanti svedesi verrà consegnata una pergamena ricordo insieme ad una guida in doppia lingua della città.

Verranno descritte le potenzialità e l'importanza del Liceo Linguistico, con un intervento del direttore didattico, e verrà illustrato il programma delle attività di studio, socializzazione e formazione frutto della collaborazione tra la scuola e l’amministrazione comunale. Durante la settimana gli studenti avranno l’occasione di conoscere i principali siti culturali cittadini: la Basilica romanica di San Gavino, l’Antiquarium Turritano, l’area archeologica, il Museo del porto. Le visite guidate in inglese saranno offerte dalle cooperative Turris Bisleonis e L’Ibis e dall'associazione Asso.Ve.La. In programma escursioni sull’isola dell’Asinara e nel territorio. I ragazzi si cimenteranno anche in un mini-corso di ballo sardo a cura dell’associazione Intragnas.
31/7/2025
Da Regione destinato un contributo di 400 mila euro (200 mila all’Università di Cagliari e 200 mila a quella di Sassari) per attivare 200 nuovi posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)