Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Scuola: Firino incontra il ministro
A.B. 8 ottobre 2014
Scuola: Firino incontra il ministro
A Roma, l’assessore regionale della Pubblica Istruzione ha incontrato il ministro Stefania Giannini per discutere il protocollo d’intesa
Scuola: Firino incontra il ministro

CAGLIARI - Incontro, mercoledì mattina a Roma, tra l'assessore regionale della Pubblica Istruzione Claudia Firino ed il ministro Stefania Giannini. Al centro del colloquio, le misure per contrastare il preoccupante fenomeno della dispersione scolastica in Sardegna attraverso l'impegno congiunto di Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Regione. Soddisfatto l'assessore, che dichiara: «Abbiamo posto le basi per un Protocollo d'intesa attraverso cui condividere una serie di azioni cofinanziate dal Ministero, raccordando strumenti e priorità dell'azione statale e regionale. Ho trovato un interlocutore attento e consapevole dei problemi dei sistema dell'istruzione nell'Isola».

Nelle intenzioni dell'assessore, c'è un accordo dalla durata dai tre ai cinque anni, capace di prevedere azioni strutturali con l'obiettivo di ridurre sensibilmente il fenomeno della dispersione. Tra le proposte sui contenuti, che saranno oggetto di prossime valutazioni, il rafforzamento delle competenze trasversali oltre a quelle curricolari, l'integrazione, l'attenzione al disagio sociale e comportamentale. Nell'attesa che si concretizzi il proposito confermato dal ministro di risolvere alla radice il problema, l'assessore Firino precisa inoltre che il personale che verrà coinvolto nei progetti di lotta alla dispersione sarà attinto dalle liste dei precari.

Ulteriore contenuto del Protocollo riguarderà la condivisione dei dati del Ministero per compiere analisi più precise e puntuali sulla popolazione studentesca e sull'edilizia scolastica. Su quest'ultimo punto, si è discusso anche per coordinare i finanziamenti e gli interventi regionali e statali in modo da evitare sovrapposizioni e coordinare le azioni, non solo per la manutenzione, ma anche per la realizzazione di nuove scuole. In conclusione, l'esponente della Giunta Pigliaru ha fatto presente la necessità di garantire standard minimi agli studenti legati al diritto allo studio: servizi, trasporto, assistenza, borse studio ed alloggi.

Nella foto: il ministro Stefania Giannini
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
8:43
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)