Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaScuola › Scuola: banchi in piazza a Bono
A.B. 20 ottobre 2014
Scuola: banchi in piazza a Bono
Lo sciopero studentesco contro la mancata attivazione della seconda ragioneria nel locale Istituto Fermi prosegue da una settimana
Scuola: banchi in piazza a Bono

BONO – Non è una scelta ambientalista o l’idea di un professore alla John Keating (Robin Williams nel film “L’attimo fuggente”). I banchi nella piazza di Bono sono un simbolo, un segno, un gesto per dire: «noi non ci stiamo, Ci hanno buttato fuori, ma noi andiamo avanti». Da lunedì 13 ottobre, gli studenti dei locali istituti superiori, stanno manifestando contro la mancata attivazione della seconda ragioneria.

Prima dell’inizio dell’anno scolastico 2014/15, la richiesta di attivazione della classe era stata regolarmente inoltrata, ma, quasi alla fine di ottobre, non è ancora arrivata nessuna risposta. Di conseguenza, è scattata la protesta congiunta da parte dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “F.Cocco Ortu”, dell’Istituto Tecnico commerciale per ragionieri “Enrico Fermi” e del Liceo Scientifico.

Il sindaco Michela Sau ha inviato all’assessore regionale della Cultura e della Pubblica Istruzione Claudia Firino un appello sottoscritto assieme agli studenti, ma dagli uffici cagliaritani di Viale Trento non è arrivata nessuna risposta. In caso di soppressione o mancata attivazioni di classi, gli studenti di Bono avrebbero davanti tre alternative: rinunciare alla scuola (con ovvi danni al loro futuro), trasferirsi in centri maggiori (Nuoro, per esempio) o vivere la scuola da pendolari (queste ultime due soluzioni, in modi differenti, penalizzerebbero l’economia familiare e la qualità dello studio).
31/7/2025
Da Regione destinato un contributo di 400 mila euro (200 mila all’Università di Cagliari e 200 mila a quella di Sassari) per attivare 200 nuovi posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)