Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaScuola › Borse Panathlon intitolate a Luca ricordando Franco
Antonio Sini 4 novembre 2014
Borse Panathlon intitolate a Luca ricordando Franco
Si è riunita ieri la Commissione che ha valutato le domande per assegnare le borse di studio agli studenti delle scuole algheresi. In futuro, si potrebbero istituire un premio nel ricordo di Luca e Franco Manchia
Borse Panathlon intitolate a Luca ricordando Franco

ALGHERO - La commissione del Panathlon Club di Alghero, presieduta da Peppinetto Musu, ha esaminato le domande di partecipazione per l'assegnazione delle borse di studio istituite dal Club e dalla famiglia Manchia in memoria del figlio Luca, scomparso in seguito a un incidente stradale. Le sei borse di studio sono riservate agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori che si sono distinti per profitto scolastico e risultati sportivi. La Commissione è stata ospitata nella sala di presidenza dell’Istituto tecnico Roth ed era composta dal presidente Musu, dalla preside dell’Istituto Viviana Cuccu, dal segretario Francesco Sanna e dai soci del Panathlon Arturo Di Filippo, Nino Cherchi e Bruno Piccinini.

Una lavoro certosino, che ha impegnato tutti i convenuti nel valutare profitto scolastico e merito sportivo. Valutazioni con regole certe, che hanno tenuto conto degli attestati scolastici e delle dichiarazioni delle Federazioni che hanno certificato i risultati conseguiti nelle discipline sportive di appartenenza. L’esame delle istanze per la prima volta è avvenuto in un clima dimesso e certamente pieno di commozione. Come molti sapranno infatti, nei giorni scorsi è venuto a mancare Franco Manchia, papà di Luca, ideatore e motore di un premio che negli anni si è consolidato. Il ricordo di “Signor Franco” è stato tracciato dal presidente Musu e sovente il ricordo si è sovrapposto ad aneddoti di vita vissuta, che hanno messo in risalto la sfaccettatura e la personalità di un uomo che di primo acchito poteva sembrare burbero e spigoloso, ma che di fatto era disponibile e altruista come pochi.

Franco Manchia era il capostipite di una generazione di autentici panathleti, e ad Alghero era molto conosciuto e stimato. Uomo di sport autentico, ha trascorso almeno sei lustri a giudicare falli e scorrettezze dei giovani calciatori algheresi. E’ stato infatti il Giudice Sportivo della Figc-S.G di Alghero, quando alla presidenza c’era Franco Piras. Un'istituzione e un punto di riferimento per molti, poco incline al compromesso, applicava le norme con grande saggezza, senza mai dimenticare il buon senso tipico del padre di famiglia. La scomparsa di Franco Manchia lascia un grande vuoto, ma la famiglia e la moglie Rosanna hanno deciso di dare seguito all’assegnazione delle borse di studio, facendo slittare la data di proclamazione, da stabilirsi congiuntamente con il Panathlon. La commissione ha esaminato le domande, c’è anche una classifica, rimane solo da aspettare la data di una giornata che sebbene intitolata a Luca, sarà dominata dal ricordo di Franco Manchia.

Nella foto: la Commissione al lavoro

31/7/2025
Da Regione destinato un contributo di 400 mila euro (200 mila all’Università di Cagliari e 200 mila a quella di Sassari) per attivare 200 nuovi posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)