Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaScuola › Alghero: Ipsar premiato dal Banco di Sardegna
A.B. 8 novembre 2014
Alghero: Ipsar premiato dal Banco di Sardegna
Premiato il progetto dell’Istituto Superiore algherese, che aggiunge così un’altra perla alla collana di allori e premi che ottiene in Sardegna, in Italia e all’estero da molti anni a questa parte
Alghero: Ipsar premiato dal Banco di Sardegna

ALGHERO - L’Istituto Alberghiero di Alghero aggiunge un’altra perla alla collana di allori e premi che ottiene a tutti i livelli da molti anni a questa parte. La scuola professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione si è messa in evidenza accettando la sfida lanciata dal “Banco di Sardegna” a tutti gli istituti scolastici dell’Isola per la presentazione di progetti finalizzati alla creazione di imprese innovative legate all’economia del territorio.

Nei giorni scorsi, è giunta la comunicazione ufficiale della conquista del terzo posto, grazie al progetto “Network Sani & Sardi”, elaborato da un gruppo di studenti dell’Ipsar, coordinati dai professori Le Masson, Budruni e Rondello, che ha tra le finalità la costruzione di una filiera dalla “terra alla tavola”, che coniuga in maniera stringente la salute con la valorizzazione delle produzioni autoctone e le biodiversità locali, nelle forme innovative consentite oggi dalle tecnologie informatiche. Quindi, ancora una volta, l’Alberghiero algherese ottiene un importante riconoscimento in ambito regionale per l’impegno profuso nella formazione e nell’innovazione, valorizzando le risorse professionali interne e quelle dei suoi alunni, molti dei quali convittori provenienti da numerose realtà dell’Isola.

L’Ipsar di Alghero è l’unica scuola del nord Sardegna ad essere stata premiata e ciò rende ancora più gradito e significativo il risultato conseguito. Sabato 15 novembre, nel corso di una cerimonia pubblica, il Banco di Sardegna procederà alla premiazione ufficiale delle scuole vincitrici del bando di concorso.
31/7/2025
Da Regione destinato un contributo di 400 mila euro (200 mila all’Università di Cagliari e 200 mila a quella di Sassari) per attivare 200 nuovi posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)