Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaScuola › Il sindaco di Sennori finanzia l’istruzione
D.C. 13 novembre 2014
Il sindaco di Sennori finanzia l’istruzione
In linea con la politica adottata e indicata dal presidente della Regione Francesco Pigliaru, il primo cittadino di Sennori Roberto Desini sceglie di «lavorare gratis» per offrire agli studenti meritevoli venti borse di studio
Il sindaco di Sennori finanzia l’istruzione

SENNORI - Ventimila euro per premiare gli studenti meritevoli e accompagnare il loro percorso di studi fino alla laurea. Questa la cifra che ha stanziato la Giunta Comunale per realizzare “interventi volti a favorire il diritto allo studio e consentire agli studenti meritevoli il proseguimento degli studi nei corsi universitari”, come previsto dal programma di governo, in linea con la politica adottata e indicata dal presidente della Regione Francesco Pigliaru.

Infatti, l’Esecutivo guidato dal sindaco Roberto Desini ha approvato nei giorni scorsi una delibera con cui vengono stabilite il numero di borse di studio da erogare, l’ammontare finanziario di ciascuna, e i criteri da seguire per l’assegnazione dei premi e incentivi allo studio. In particolare, la Giunta ha stabilito che saranno erogate dieci borse di studio da 200euro ciascuna, per gli studenti meritevoli diplomati nell’anno scolastico 2013/14, dieci borse di studio da 500euro ciascuna, per gli studenti meritevoli laureati nell’anno accademico 2012/13 e infine tredici borse di studio da mille euro ciascuna, per gli studenti meritevoli laureandi successivi al primo anno nell’anno accademico 2012/13.

I fondi necessari per finanziare le venti borse di studio sono quelli risparmiati dal mancato pagamento dell’indennità al sindaco. «Per legge quell’indennità non mi spetta – ha infatti dichiarato - faccio il sindaco gratis e lo faccio volentieri. Insieme con la Giunta ho assunto la decisione di destinare quei soldi a iniziative a favore dei ragazzi del paese, perché è giusto che i giovani possano avere accesso all’istruzione per crearsi con le proprie mani delle chance per il futuro, tra l’altro è un’iniziativa che risponde alle indicazioni date alle pubbliche amministrazioni dal presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru».

Ecco quindi che le domande per concorrere all’assegnazione delle borse di studio devono essere depositate all’Ufficio protocollo del Comune di Sennori entro venerdì 21 novembre, mentre i premi saranno consegnati nel corso di una cerimonia ufficiale in programma il 20 dicembre. A premiare gli studenti sennoresi saranno il governatore Pigliaru e l’assessore regionale alla Pubblica istruzione Claudia Firino. In ogni caso, per conoscere i criteri di assegnazione e i requisiti richiesti per poter presentare la domanda è necessario accede al sito istituzionale del Comune.

Nella foto: Roberto Desini
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
8:43
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)