Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaScienze › Festivalscienza: una manifestazione di successo
F.Z. 18 novembre 2014
Festivalscienza: una manifestazione di successo
Dal 4 al 9 Novembre si è svolta a Cagliari “Festivalscienza 2014” ospitata nelle strutture del Parco di Monteclaro e in quelle dell´Exmà: tema di quest’anno “La scienza ci aiuta”
Festivalscienza: una manifestazione di successo

CAGLIARI - La manifestazione, giunta alla settima edizione, ha come obbiettivo quello di far entrare il pubblico in contatto con il mondo scientifico e di sottolineare come la scienza sia presente nella nostra vita quotidiana, per renderla più semplice, ma anche permetta e anzi spinga a riflessioni e confronti, anche in ambiti non strettamente applicativi, ai quali si è abituati ad associarla. I visitatori giunti a seguire la manifestazione hanno fruito di un ricco e variegato programma di attività accomunate dal tema: la scienza ci aiuta.

Sono infatti stati sviluppati diversi percorsi all'interno dei quali si sono avuti incontri, dibatti, esperienze di vario tipo. Ci sono state sezioni dedicate alla lettura e alla sua promozione (la scienza ci aiuta a leggere); mostre, laboratori interattivi didattici, percorsi naturalistici (la scienza ci aiuta a comprendere) incontri con esperti, seminari (la scienza ci aiuta a comunicare). Si sono succeduti dibattiti interessanti e originali con importanti personalità del mondo scientifico, accademico e della divulgazione, come per esempio “Erodoto e la scienza, altre storie dalle storie”; “Bella l'astronomia, ma a che serve?”; “Energia solare nel bacino del Mediterraneo; Qual è il confine tra normale e paranormale?”

Poiché l'obiettivo del Festivalscienza è quello di far conoscere e avvicinare le persone alla materia, in particolare i giovani, sono state predisposti laboratori e animazioni con dimostrazioni e spettacoli che hanno permesso di coinvolgere gli spettatori diventati parte integrante dell'esperienza. La partecipazione giovanile è stata molto alta, grazie anche ad insegnanti evidentemente sensibili che hanno fatto partecipare le scolaresche.

Di estremo interesse per i ragazzi che hanno affollato le giornate di manifestazione si sono rivelati gli allestimenti di macchinari e strumenti della sala delle Volte dell'Exmà presentati dagli studenti di alcune scuole della Provincia di Cagliari. E' stato interessante e convincente, perché i giovani coinvolti nella divulgazione, molto scrupolosi nella preparazione delle parti a loro assegnate dall'organizzazione, hanno spiegato con efficacia ma con immediatezza comunicativa macchinari e processi scientifici.

Nella foto il festival della scienza
15/9/2025
Convegno previsto per domani, martedì 16 settembre 2025, a partire dalle ore 15, presso la Fondazione Alghero, al Quarter, con l’ospitalità del Comune di Alghero ed in collaborazione dell’Università degli Studi di Sassari con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, scientifici e imprenditoriali di rilievo nazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)