Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoAmbienteScuola › Educazione alimentare nelle scuole di Oristano
S.A. 5 dicembre 2014
Educazione alimentare nelle scuole di Oristano
Il Progetto, finanziato da Laore Sardegna, coinvolge quattro classi, due prime e due seconde, circa 70 bambini
Educazione alimentare nelle scuole di Oristano

ORISTANO - Grande partecipazione di bambini e genitori e soddisfazione per il lavoro svolto nelle prime tre giornate del Progetto di valorizzazione delle produzioni biologiche e di educazione alimentare che Coldiretti – Campagna Amica attraverso l’Associazione Agrimercato Oristano, sta realizzando nelle scuole primarie oristanesi. Il Progetto, finanziato da Laore Sardegna, coinvolge quattro classi coinvolte, dell’Istituto Comprensivo n. 1 di Via Solferino, due prime e due seconde, circa 70 bambini, con tutto il corpo docente guidato dalla Preside Marilina Meloni e dalla docente Anna Rita Atzeni, nonché dai genitori dei bambini.

Le prime tre giornate si sono concluse con una degustazione di olio biologico dell’Azienda Olivicola di Ibba Massimo di Oristano, a cura del capo Panel, tecnologo alimentare, Pier Paolo Arca (una delle maggiori autorità oristanesi in termini di competenze sull’olio). Inoltre, con la degustazione di alcune verdure fornite dall’Azienda biologica Gioire Bio di Irene Volpi di Oristano, cucinate in due diverse modalità, dal Presidente provinciale dell’Associazione Cuochi Giovanni Salis.

Anna Maria Marrocu, nutrizionista della Asl 5 di Oristano ha invece presentato una relazione sulla educazione alimentare e sulla sana alimentazione, confrontandosi con bambini, genitori ed insegnanti.
Coldiretti, dal canto suo, con Sebastiano Acciaro e Serafino Mura hanno evidenziato i percorsi produttivi e le caratteristiche dei prodotti biologici all’interno anche dei Mercati di Campagna Amica. Ha completato la rassegna proposta nelle scuole, l’apporto della Fattoria Didattica Cuscusa, di Gonnostramatza, con la presentazione dei servizi rivolti ai bambini e dei prodotti realizzati dall’azienda. Il percorso con le scuole si concluderà tra febbraio e primavera con le visite ai Mercati di Campagna Amica, dove verranno allestiti appositi gazebo riservati alle produzioni biologiche dove i ragazzi potranno partecipare a dei laboratori del gusto e assaggiare altre produzioni stagionali. Per il direttore Coldiretti Oristano Giuseppe Casu, la collaborazione con le scuole e il corpo docente, bambini e genitori, nonché l’Asl, rappresentano tappe fondamentali per avvicinare il mondo delle campagne e delle sue produzioni ad un consumo consapevole e giusto, nonché sano dei prodotti ancor più se biologici. Un Progetto che con soddisfazione Coldiretti persegue con le sue iniziative e che nelle scuole oristanesi sta trovando un fertile terreno.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)