A.B.
10 dicembre 2014
Oristano: incontro con Luigi Zingales
Venerdì mattina, la Sala Convegni Isis Lorenzo Mossa ospiterà l´economista, che sarà protagonista dell´incontro intitolato Euro ed Europa: quale futuro?

ORISTANO - Venerdì 12 dicembre, a partire dalle ore 10.30, nella Sala Convegni di Via Carboni, ad Oristano, l’economista Luigi Zingales incontrerà gli studenti dell’Isis “Lorenzo Mossa” e, in collegamento “Skype”, quelli dell’Istituto “Gigli” di Rovato, in provincia di Brescia. Parteciperà all’evento anche Mario Macis, ex alunno dell’Istituto Mossa ed ora professore di Economics and Management alla Johns Hopkins University Carey Business School di Washington.
Giusto un anno fa, quando da un liceo scientifico di Crema aveva risposto alle domande dei ragazzi (collegati via Skype) dell’Istituto “D.Panedda” di Olbia, Zingales aveva promesso che sarebbe arrivato in Sardegna per partecipare ad un incontro in una scuola della regione, magari in collegamento Skype con gli studenti di un’altra scuola Italiana. Anche per questo, ha accettato di buon grado la proposta di Macis, suo allievo di dottorato all’Università di Chicago. Anche stavolta, si alterneranno le domande degli studenti delle due scuole.
Il tema dell’incontro “Euro ed Europa: quale futuro?” è di stretta attualità: il futuro dell’euro e dell’Europa, quindi il futuro dell’Italia stessa. Nei suoi frequenti soggiorni italiani, Luigi Zingales incontra sempre volentieri studenti e professori, rimanendo spesso colpito dalla qualità degli uni e degli altri. Lui stesso ripete di dovere molto alla scuola Italiana ed è più che mai convinto che proprio da essa possa partire il cambiamento necessario affinché i giovani italiani, dalla Sardegna alla Lombardia, possano costruire il loro futuro nel proprio Paese.
Nella foto: Luigi Zingales
|