Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaScuola › Scuole sassaresi in sciopero contro Renzi
D.C. 11 dicembre 2014
Scuole sassaresi in sciopero contro Renzi
I sindacati Cgil e Uil in piazza a Sassari venerdì 12 dicembre contro il “Jobs Act” e “La Buona Scuola”. Gli studenti parteciperanno accanto ai lavoratori
Scuole sassaresi in sciopero contro Renzi

SASSARI – Le associazioni studentesche Udu Sassari (Unione degli Universitari), Asso (Associazione Studenti Sassaresi Organizzati), Css (Collettivo Studenti Sassari) e tutti gli studenti della Provincia di Sassari, parteciperanno il 12 dicembre a Sassari allo sciopero generale nazionale indetto da Cgil e Uil. «Siamo contrari al “Jobs Act” ed a “La Buona Scuola” del governo Renzi – hanno spiegato i rappresentati dei due sindacati - i diritti, le tutele e la dignità dei lavoratori e degli studenti non sono negoziabili. Non crediamo che tali provvedimenti gioveranno al sistema economico-sociale, ma che lo porteranno ad una spirale di recessione ancor più negativa».

Nel protestare contro il disegno del governo in materia, contro i finanziamenti pubblici alle scuole private, contro i finanziamenti da parte di privati alla scuola pubblica e contro la questione delle governance, gli scioperanti chiedono sovvenzioni per la scuola, l’università e la ricerca e che venga trattato il tema del diritto allo studio e della rappresentanza studentesca. «Chiediamo risorse adeguate per garantire l'assistenza ai disabili – aggiungono poi - chiediamo un piano straordinario per l'edilizia scolastica, chiediamo che non ci siano più idonei non beneficiari di borse di studio, aprendo così la possibilità ai giovani di ceti meno abbienti di studiare. Chiediamo la valorizzazione della scuola, riconoscendone l'essenzialità ai fini dello sviluppo del Paese, non riducendola a una mera voce di spesa».

Tutte ragioni queste che portano le associazioni studentesche a schierarsi dalla parte dei lavoratori, e a vivere la giornata del 12 dicembre come una occasione «per lottare uniti contro chi vuole svilire il lavoro e l'istruzione nel nome dei giovani». «Per ideale – spiegano sul finale - siamo in opposizione a queste politiche e non vogliamo rinunciare al nostro futuro».

Nella Foto: una manifestazione studentesca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)