Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaScuola › Ospiti d’eccezione all’Open Day del Manno
A.B. 30 gennaio 2015
Ospiti d’eccezione all’Open Day del Manno
Domenica 1 febbraio insegnanti e alunni proporranno l’offerta formativa dello storico liceo algherese. Tantissime le proposte di incontro e riflessione che si susseguiranno nel corso della giornata con tanti ospiti, tra cui la scrittrice Bianca Pitzorno via Skype
Ospiti d’eccezione all’Open Day del Manno

ALGHERO - Marco Manusso, Manuel Attanasio, Bianca Pitzorno, Leonardo Patrignani, Francesco Gungui, Roberta Filippelli, hanno accettato con entusiasmo l’invito a partecipare all’evento, organizzato per domenica 1 febbraio dagli insegnanti e dagli alunni delle sezioni classica e linguistica del “Manno” per far conoscere l’offerta formativa dello storico liceo algherese. Tantissime le proposte di incontro e riflessione che si susseguiranno nel corso della giornata. Porte aperte sin dalle ore 11, per accogliere alunni, genitori, cittadini che vorranno entrare in diretto contatto con docenti, allievi, strutture, aule ed ambienti che da 125 anni rappresentano il cuore più antico di una cultura sempre attuale ed in costante aggiornamento. L’open day entrerà nel vivo alle 12, con la partecipazione, in collegamento via “Skype”, della scrittrice sassarese Bianca Pitzorno, autrice di libri per ragazzi tra le più lette dagli studenti. Rimanendo in campo letterario, sempre via Skype, alle ore 18 sarà possibile incontrare ed intervistare due giovani scrittori molto popolari ed apprezzati dal pubblico giovanile, Leonarso Patrignani e Francesco Gungui.

"Ma lei…a parte la chitarra, che lavoro fa?". Questo il titolo della performance che il noto musicista Marco Manusso presenterà dalle 18 alle 20 nella Sala Sari, in Via Carlo Alberto. Non solo musicista, ma anche giornalista ed arrangiantore, Manusso ha collaborato con i più noti artisti nel campo della musica leggera italiana e straniera (Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Gianni Morandi, Patty Pravo, Alex Britti e Ray Charles, solo per citarne alcuni), è stato direttore musicale della versione italiana del film “Shrek 1”, ha scritto e condotto diverse trasmissioni radiofoniche di carattere musicale tra cui “StereoRai” ed “Atlante”. Nel corso della sua partecipazione all’open day del Manno, intraterrà il pubblico con racconti , ricordi, aneddoti e gossip del variegato mondo musicale che lo ha visto e lo vede ancora protagonista di assoluto valore e talento artistico. Sempre nei locali del Liceo, in contemporanea, l’artista Manuel Attanasio (giovane performer, musicista, disegnatore) proporrà l'installazione "Abitare il tempo", una suggestiva creazione di suoni, luci e forme che, sollecitando i sensi, producono il coinvolgimento dello spettatore proiettandolo in una dimensione atemporale, dove regna l'armonia e la quiete. Metafora di una condizione universale, quella che la pienezza di un sapere senza tempo può offrire a chiunque vada cercando se stesso nella tempesta del quotidiano.

Ma saranno soprattutto gli studenti i veri protagonisti dell’evento: dalle ore 16 alle 18, mediante le loro performance ispirate ai temi dell’amore e della guerra, si esprimeranno con poesie, danza, canzoni, arte, teatro, per far comprendere il loro pieno coinvolgimento nelle attività scolastiche ed il livello di preparazione offerto dalla scuola. Per loro, Roberta Filippelli (artista multimediale che da anni utilizza la fotografia per singolari creazioni di comunicazione contemporanea) ha preparato un manifesto-icona di questo evento e, più in generale, degli intenti della scuola stessa: un cupido blu pronto a scagliare le sue frecce al cuore di chi vuole innamorarsi dello studio, della cultura, dei compagni di un viaggio che rimarrà incancellabile. Tra gioco ed evocazione dei temi classici e contemporanei come l'amore e l'arte, "Blupido" aspetta cuori disponibili alla seduzione del piacere della conoscenza. «Dalle 19 - tengono a precisare gli insegnanti del Manno - alcuni ex studenti, oggi affermati professionisti,dialogheranno con gli studenti di oggi e con gli alunni delle scuole medie interessati a scoprire quali sono stati, e continuano ancora ad essere, i punti di forza che caratterizzano la formazione del nostro istituto».

La preparazione dell’evento è stata pienamente condivisa da tutti gli insegnanti del liceo ed ognuno ha contribuito alla preparazione ed al coordinamento dell’evento e delle performance realizzate dagli alunni. Non mancheranno gli spazi dedicati alle materie scientifiche, dove gli insegnanti di matematica, fisica, chimica e scienze coinvolgeranno i ragazzi delle scuole medie ed i loro genitori in divertenti attività di laboratorio. Un'occasione, l’open day, per conoscere gli insegnanti che ogni giorno nella scuola si impegnano sia nell’attività didattica che mediante la partecipazione a progetti ed attività extrascolastiche per favorire il successo formativo dei propri alunni. Ma soprattutto un’occasione per percepire il “clima”, “l’atmosfera” di una scuola che coniuga i valori della tradizione con le nuove opportunità offerte da una didattica in continua evoluzione. Un momento d’incontro tra liceali di ieri, studenti di oggi e futuri iscritti.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)