A.B.
6 febbraio 2015
Open Day per il Liceo Artistico di Alghero
L´Istituto F.Costantino apre le porte e si presenta domani, dalle ore 9.30 alle 17. Nell´occasione, alunni e famiglie saranno guidati da docenti ed allievi in un percorso di conoscenza e saranno coinvolti in attività laboratoriali e didattiche, in modo da poter giungere a una scelta consapevole e corrispondente alle aspirazioni e predisposizioni personali

ALGHERO - In occasione dell’Open Day, il Liceo Artistico “F.Costantino” di Alghero apre le porte e si presenta. Sabato 7 febbraio, dalle ore 9.30 alle 17, accoglierà gli studenti frequentanti le classi terze delle scuole medie del territorio che vorranno visitare la scuola ed i laboratori artistici della sede scolastica di Viale I Maggio. In tale occasione, gli alunni e le famiglie saranno guidati dai docenti e dagli allievi in un percorso di conoscenza dell’istituto e saranno coinvolti in attività laboratoriali e didattiche, in modo da poter giungere ad una scelta consapevole e corrispondente alle aspirazioni e predisposizioni personali.
L’istituto, fondato nel 1952 come “Scuola del Corallo” e trasformatosi nel 1962 in “Istituto Statale d’Arte”, nel 2010, in seguito alla riforma dell’ex ministro dell’Istruzione Gelmini, è stato convertito in Liceo Artistico. Fin dalla sua nascita, ha svolto un’importante funzione di elevazione culturale ed economica, divenendo occasione di formazione professionale di numerosi artisti ed artigiani, anche di notevole valore, e la sua importanza è andata crescendo nel corso del tempo interessando, oltre che Alghero, tutto il territorio circostante. La finalità del Liceo Artistico («che mi piace definire come la scuola del sapere e del saper fare», ricorda la responsabile Orientamento Lucia Naitana) è la formazione, non solo di un operatore artistico dotato di abilità tecnico-applicative, senso estetico e sensibilità progettuale, ma anche di un soggetto capace di affrontare in modo duttile le necessità che si vanno determinando in una società in continuo cambiamento. I diplomati del Liceo Artistico possono accedere a tutte le facoltà universitarie, all’Accademia di Belle Arti ed ai corsi superiori di disegno industriale, di arti grafiche e di restauro. Oggi, il suo piano di studi prevede un biennio comune e un triennio specialistico. Al termine del primo biennio, gli allievi hanno la possibilità di scegliere tra i tre indirizzi di Design-Architettura e Ambiente-Grafica.
Nella giornata di sabato, gli allievi ed i docenti simuleranno esercitazioni pratiche su stand didattici allestiti per l’occasione. Set fotografici, proiezioni multimediali, lezioni frontali, open table, english corner ed art exhibition avranno come obbiettivo quello di fare conoscere ai ragazzi una realtà emergente che possa offrire loro prospettive occupazionali importanti ed ai genitori la qualità dei servizi messi a disposizione ed il sistema premiante della scuola, onde aiutare i loro figli in una sicura scelta futura. Sarà una piacevole occasione di incontro, in cui la scuola si racconterà a cuore aperto con onestà e sincerità.Ogni gruppo tematico stabilirà un ambito ed uno spazio fisico con l’obbiettivo di informare, suscitare interesse e stimolare le famiglie e gli studenti verso una riflessione responsabile.
|