Mariangela Pala
12 febbraio 2015
Sviluppo compatibile a Porto Torres: convegno Pd
Il convegno intitolato “Da Porto Torres un nuovo modello di sviluppo compatibile: quali politiche pubbliche?”, si terrà domani, venerdì 13 febbraio a Sassari, presso l’hotel Grazia Deledda alle ore 16

PORTO TORRES - Il rilancio di una nuova strategia per uno sviluppo sostenibile. E’ il tema del convegno intitolato “Da Porto Torres un nuovo modello di sviluppo compatibile: quali politiche pubbliche?”, che si terrà domani, venerdì 13 febbraio a Sassari, presso l’hotel Grazia Deledda alle ore 16. Una riflessione sul ruolo delle politiche pubbliche per disegnare un modello di territorio basato sull'innovazione, su una nuova metodologia e una nuova impostazione dell'intervento pubblico in economia.
Le linee strategiche per lo sviluppo e la competitività del sistema produttivo italiano del futuro, fondato su un concetto di industria esteso alle nuove filiere produttive che integrano manifattura, servizi avanzati e nuove tecnologie. Ma anche un’analisi degli scenari economico-produttivi futuri che attendono Porto Torres e il suo territorio, in una prospettiva di medio-lungo periodo. La strategia delle politiche pubbliche individua nelle reti di impresa, nella finanza innovativa e soprattutto nei Progetti di Innovazione Industriale i nuovi strumenti per garantire il riposizionamento strategico del sistema industriale della Sardegna nell’ambito dell’economia mondiale, globalizzata e fortemente competitiva.
Si tratta di una strategia che mira ad individuare i driver fondamentali del cambiamento in un’ottica di innovazione e ad orientare conseguentemente le scelte di politica economica. L'attuazione della strategia fa leva sulla capacità di orientare il sistema produttivo verso assetti compatibili con l’evoluzione degli scenari competitivi. Questa capacità di orientamento si esplica da un lato nell’individuazione di aree tecnologiche produttive e di specifici obiettivi di innovazione industriale da realizzare; dall’altro nella mobilitazione intorno a tali obiettivi delle amministrazioni centrali e locali, del mondo imprenditoriale, delle università, degli enti di ricerca e del sistema finanziario.
Al convegno dopo i saluti del sindaco di Sassari, Nicola Sanna, interverranno: il presidente della direzione provinciale Pd Sassari, Luciano Mura, con una relazione introduttiva; Maria Grazia Piras, assessore regionale all’industria; Massimo Carpinelli, magnifico rettore università di Sassari; Antonello Cabras, presidente Fondazione Banco di Sardegna; Catia Bastoli, amministratore delegato Matrica; Luigi Saba, direttore Coldiretti Sardegna;Giovanni Squitieri, amministratore delegato Invitalia attività produttive e Renato Soru, segretario regionale Pd Sardegna.
|