D.C.
5 marzo 2015
Asdomar: pluripremiata azienda olbiese
È positivo il secondo bilancio di sostenibilità Asdomar presentato da Generale Conserve Spa, l´azienda che nel 2014 è stata nominata Campione Nazionale agli European Business Awards e insignita del Premio Aretè 2014 per la categoria “bilancio sociale”

OLBIA – È positivo il secondo bilancio di sostenibilità Asdomar presentato da Generale Conserve Spa. Il documento, riferito all’esercizio 2013, testimonia l’impegno di Generale Conserve nell’applicare la sostenibilità innanzitutto al proprio core business, ovvero la pesca del tonno e dello sgombro, ma dando sempre centralità alla corretta gestione dei dipendenti, alla sicurezza sul lavoro, all’efficienza nell’utilizzo dell’energia, dell’acqua e degli scarti di lavorazione. Tutti i prodotti, infatti, sono il frutto di un impegno condiviso per garantire la qualità e la sostenibilità delle materie prime e della produzione, l’eccellenza del gusto e la cura della presentazione.
È con queste convinzioni che in un periodo di congiuntura sfavorevole, il Gruppo ha continuato a perseguire la sua strategia che vede nello sviluppo l’unica strada per competere e generare profitto nel tempo. Generale Conserve Spa è la seconda azienda del mercato italiano delle conserve ittiche ed è tra le poche realtà imprenditoriali italiane che, in controtendenza rispetto ai trend di delocalizzazione di questi ultimi anni, ha portato dal 2008 la produzione in Italia costruendo poi un nuovo stabilimento, inaugurato a Olbia nel febbraio 2010, con un investimento di 25 milioni di euro. Qui si svolge tutto il processo produttivo del tonno da intero. «Crediamo che solo un consumatore informato possa diventare in futuro un Consum-attore: cioè colui che può riconoscere il valore reale che sta dietro un prodotto e sceglierlo» è il commento di Vito Gulli, presidente e amministratore delegato di Generale Conserve.
La sostenibilità è uno dei principi cardine dell’Azienda e a testimoniarlo è la scelta di utilizzare come punto di partenza e non come traguardo le numerose certificazioni ottenute. Ad esempio, in tema di sostenibilità della pesca, oltre ai requisiti dello schema Friend of the Sea, l’Azienda si auto-impone limiti dettati da proprie scelte, prima fra tutte la selezione di soli tonni adulti per salvaguardare la riproduzione delle specie. Il tonno Asdomar è,inoltre posizionato al primo posto della classifica “Il Rompiscatole” di Greenpeace sulla sostenibilità del tonno e al primo posto (l’unico con soli segni positivi) nell’indagine Greenpeace sulla trasparenza in etichetta. Per di più Generale Conserve, con il marchio Asdomar, a settembre 2014 è stata nominata Campione Nazionale agli European Business Awards e a novembre 2014, è stata insignita del Premio Aretè 2014 per la categoria “bilancio sociale”.
|