|
A.B.
24 marzo 2015
Dalla Regione, 73milioni a Comuni e Province
Ieri sera, la Conferenza permanente Regione-Enti Locali ha definito i criteri di attribuzione degli spazi finanziari del patto verticale incentivato a favore di Comuni e Province per l´esercizio 2015

CAGLIARI - La Conferenza permanente Regione-Enti locali si è riunita lunedì sera nella sede dell’Assessorato in Viale Trieste per definire i criteri di attribuzione degli spazi finanziari del patto verticale incentivato a favore di Comuni e Province per l'esercizio 2015. Il miglioramento del saldo, obbiettivo degli enti locali sardi, ammonta complessivamente a circa 73milioni di euro: il 25percento andrà a favore delle Province, mentre il 75percento ai Comuni, che potranno utilizzare per il pagamento dei debiti commerciali di parte capitale maturati al 30 giugno 2014.
I Comuni e le Province devono comunicare infatti entro il 15 aprile all’Anci, Ups e Regione Autonoma della Sardegna gli spazi di cui necessitano per effettuare i pagamenti in conto capitale, ovvero gli spazi che sono disposti a cedere. Il contributo di 51milioni di euro concesso alla Regione, in sede di Conferenza Stato-Regioni, è destinato alla riduzione del debito della Sardegna. Inoltre, per poter utilizzare questo contributo la pubblica amministrazione deve concedere spazi finanziari agli enti locali per 61milioni di euro e migliorare per lo stesso importo il proprio obiettivo di saldo tra entrate finali in termini di cassa.
Entro il 30 aprile, scadenza stabilita anche per il patto regionale orizzontale e verticale, la Regione deve comunicare al Ministero dell’Economia gli elementi informativi necessari per la verifica del mantenimento dell’equilibrio dei saldi di finanza pubblica. «Così come promesso a Comuni e Province della Sardegna, la Giunta rispetta l'impegno di attivare questo importante strumento che consentirà di aumentare la spesa - ha dichiarato l’assessore regionale degli Enti locali Cristiano Erriu - la mancanza della sua attivazione da parte della Giunta Cappellacci, nello scorso esercizio, è stata oggetto di giuste critiche a cui abbiamo voluto porre rimedio con questa iniziativa che ristabilisce nuove favorevoli condizioni finanziarie e maggiore certezza contabile».
Nella foto: l'assessore regionale Cristiano Erriu
|