S.I.
25 marzo 2015
Strade chiuse, case evacuate e salvataggi
Nonostante il calendario segni già l´inizio della Primavera, in Sardegna il maltempo non cede il passo ad un clima più mite e soprattutto meno piovoso. Condizione che sta creando diversi problemi in particolare nel cagliaritano. Tanti interventi nella notte da parte dei Carabinieri e Vigili del Fuoco

CAGLIARI - Nonostante il calendario segni già l'inizio della Primavera, in Sardegna il maltempo non cede il passo ad un clima più mite e soprattutto meno piovoso. Condizione che sta creando diversi problemi in particolare nel cagliaritano.
Diversi interventi nella notte da parte dei Carabinieri, coordinati dal Comando Provinciale, e dai Vigili del Fuoco in numerose zone per altrettanti allarmi causati dalle abbondanti piogge. A Domus de Maria dalle ore 23,00 alle ore 04,50 inizio di allagamenti di strade ed abitazioni. Fortunatamente nessun danno alle persone e allarme rientrato alle prime luci dell'alba.
Alle nove e mezza di sera, a causa delle abbondanti piogge si è formata una vasta presenza di detriti sulla strada statale 195 che conduce a Carbonia, si è reso indispensabile un intervento dell'Anas. Alle 22.30 a Quartu Sant'Elena un anziano è stato messo in salvo. Si era trovato in difficoltà a causa, sempre, del maltempo e della forte pioggia. Stessi motivazioni che sono alla base dell'evacuazione di quattro famiglie dalle loro abitazioni a Villa San Pietro. Infine a San Vito alcuni collegamenti viari sono stati chiusi. Alle 7 è stata ripristinata la normale circolazione.
Nella foto: allagamenti nella zona di Cagliari
|