Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Rischio idrogeologico: pronto un contributo straordinario
A.B. 13 aprile 2015
Rischio idrogeologico: pronto un contributo straordinario
Dagli Enti Locali progetti per la pulizia dei corsi d´acqua. «Pronti 15milioni di contributo straordinario», annuncia l´assessore regionale dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda
Rischio idrogeologico: pronto un contributo straordinario

CAGLIARI - Gli Enti locali possono presentare proposte di interventi per la manutenzione dei corsi d’acqua e di mitigazione del rischio idrogeologico dei bacini idrografici. Infatti, l'assessore regionale dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda ha annunciato che la legge finanziaria 2015 ha autorizzato la spesa di 15milioni di euro per il triennio 2015-2017 per la pulizia e la manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua naturali o inalveati di competenza degli enti locali.

«La manutenzione del reticolo idrografico, sia naturale che artificiale, riveste massima importanza per la sicurezza delle popolazioni e dei territori - spiega l'assessore Maninchedda - Il contributo straordinario previsto dalla legge finanziaria regionale consente agli enti locali di implementare le risorse del proprio bilancio per intervenire nelle situazioni più critiche presenti nei territori ed evitare che le carenze finanziarie degli enti locali si traducano in carenze di servizi per la collettività in un settore estremamente importante per la sicurezza e l’incolumità delle persone e dei beni. È importante predisporre il programma entro la stagione primaverile ed erogare le risorse al più presto per consentire agli enti di predisporre gli interventi manutentivi e di pulizia prima della stagione delle piogge».

L’assessore precisa che il finanziamento costituisce un contributo straordinario a destinazione vincolata ferma restando la competenza e la responsabilità dei compiti e funzioni attribuiti agli enti locali dall’articolo61 della legge regionale n.9/2006. Per la predisposizione del programma è necessario effettuare una ricognizione di tutte le situazioni critiche presenti nel territorio: gli enti locali interessati dovranno far pervenire il proprio fabbisogno attraverso la compilazione di apposita scheda per la raccolta delle informazioni sui corsi d’acqua. Sul sito internet istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna sarà è on-line l’avviso pubblico con l’allegata scheda per la raccolta delle informazioni sui corsi d’acqua.

Nella foto: l'assessore regionale Paolo Maninchedda



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)